-
Articoli recenti
Categorie
Tags
Archivi categoria: Chi e quando?
Johann Georg Mahl (1823–1901) Martin Harpf
Johann Georg Mahl nacque il 14 agosto 1823 a Rattenberg (A), il padre Leopold Mahl era messo dell’ufficio erariale originario di Innsbruck e la madre Katharina Nagl era di Seefeld. Il nonno di Georg, Simon Leopold Mahl, era originario di … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Storia della città
Contrassegnato alluvione, Borgomastro, cittadinanza onoraria, Hermann Mahl, Johann Georg Mahl, Pustertaler Bote, Stadtverschönerung, tipografia Mahl, turismo
Commenti disabilitati su Johann Georg Mahl (1823–1901) Martin Harpf
Invito alla conferenza
Sabotierte Axt: Peter Paßler entgeht der Enthauptung Alles begann mit gewilderten Forellen: Als der Brixener Fürstbischof den Paßlers die Fangrechte im Antholzerbach und ‑see entzog, wurden aus Fischern Gesetzesbrecher. Vor allem Peter Paßler weigerte sich, klein beizugeben – und … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Incontri
Contrassegnato 1525, guerra dei contadini, Michael Gaißmair, Peter Paßler, rivolta dei contadini
Commenti disabilitati su Invito alla conferenza
Risarcimento per la defensione territoriale del Tirolo nel 1809
Nel 1848, gli ex “Schützen” (bersaglieri) della compagnia di Brunico, che erano andati in battaglia il 10 agosto 1809, ricevettero un risarcimento finanziario. A volte, le persone che avevano partecipato agli eventi militari, dovevano fornire prove. Anton Leinpörer, produttore di … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, L'archivio si presenta, Storia della città
Contrassegnato 1809, Anton Leinpörer, Franz Piffrader, Johann von Zieglauer, Schützen, Stegona
Commenti disabilitati su Risarcimento per la defensione territoriale del Tirolo nel 1809
Brunico nel 1852: un diario di viaggio anonimo Andreas Oberhofer
Nel 1853, la rivista Der Phönix, pubblicata a Innsbruck, pubblicò un resoconto di un viaggio da Sciaves a Brunico con il titolo Aus Pusterthal (Dalla Val Pusteria).[1] L’autore, di cui non viene menzionato il nome, descrisse le sue impressioni sulla … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Luoghi, Storia della città
Contrassegnato Bastioni, chiesa dell'ospedale, collezioni, Franz Hellweger, Johann Georg Mahl, Liedertafel, Pustertaler Bote, società del casinò, Val Pusteria, Vicolo posteriore, von Grebmer, von Vintler
Commenti disabilitati su Brunico nel 1852: un diario di viaggio anonimo Andreas Oberhofer
Brunico nell’anno 1809 Andreas Oberhofer
Nell’Archivio storico della Città di Brunico è stato trovato, all’interno di un voluminoso fascicolo di documenti scritti a mano e stampati risalenti al 1809, una lettera firmata personalmente da Hofer. Andreas Hofer, il famoso “Sandwirt” della Val Passiria, fu ucciso … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, L'archivio si presenta, Storia della città
Contrassegnato 1809, Andreas Hofer, autografo, Castello di Brunico, Lienz, manoscritto, Max Gruber, Perca, Schützen, Villach
Commenti disabilitati su Brunico nell’anno 1809 Andreas Oberhofer