Archivi categoria: Edifici

Il cosiddetto capitello della peste (“Peststöckl”) lungo la strada per San Giorgio

L’edicola ricostru­i­ta sul­la destra del­la stra­da da Bruni­co a St. Geor­gen si trova­va orig­i­nar­i­a­mente sul­la vec­chia Taufer­er Straße. In un momen­to impre­cisato è sta­ta sposta­ta di qualche metro; una fotografia stor­i­ca la ritrae diret­ta­mente sul­la mas­s­ic­cia­ta del­la fer­rovia locale Bruni­co … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Edifici, Luoghi, Monumenti, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il cosiddetto capitello della peste (“Peststöckl”) lungo la strada per San Giorgio

Eduard von Grebmer (1821–1875)

Il mon­u­men­to a Greb­mer sui Bas­tioni di Bruni­co fu inau­gu­ra­to il 29 set­tem­bre 1878. Com­mem­o­ra il sin­da­co di Bruni­co Eduard Josef von Greb­mer, nato a Teodone nel 1821, che fu avvo­ca­to, diret­tore delle poste, locan­diere e agri­coltore, nonché cac­cia­tore e … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Edifici, Luoghi, Monumenti, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Eduard von Grebmer (1821–1875)

Michael Pacher (ca. 1435 – 1498)

Il pit­tore, scul­tore e costrut­tore di altari Michael Pach­er è nato intorno al 1435, molto prob­a­bil­mente a Bruni­co o nei pres­si, del­la sua vita non si sa tan­to. Ha inizia­to il suo apprendis­ta­to a Bruni­co intorno al 1445 pri­ma di … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Edifici, Luoghi, Monumenti, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Michael Pacher (ca. 1435 – 1498)

150 anni dalla consacrazione della chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta

La chiesa par­roc­chiale di Bruni­co di San­ta Maria Assun­ta venne con­sacra­ta esat­ta­mente 150 anni fa, nel­l’ot­to­bre 1866. L’ed­i­fi­cio prece­dente, la chiesa costru­i­ta in stile clas­sicheg­giante dal costrut­tore bruni­cense Jakob Philipp San­ter, era sta­ta dev­as­ta­ta da un incen­dio nel 1850. Subito … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Edifici, Luoghi, Memorie, Monumenti, Storia della città | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 150 anni dalla consacrazione della chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta

Il monumento all’Alpino

Nel 1936 il podestà di Bruni­co pro­pose di erigere un mon­u­men­to ded­i­ca­to alla Divi­sione alpina “Val Pus­te­ria”, la quale prese parte alla cam­pagna colo­niale di Abissinia (Etiopia). Con l’inaugurazione del mon­u­men­to, il 6 giug­no 1938, la Piaz­za Cap­puc­ci­ni venne ridefini­ta, … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Edifici, Luoghi, Memorie, Monumenti, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il monumento all’Alpino