Rione Peter Anich

Il rione è stato nominato con la delibera n. 162 del consiglio comunale l'11 ottobre 1979.

Il rione porta il nome del contadino e cartografo Peter Anich (1723-1766).

Peter Anich è nato il 7 febbraio 1723 a Oberperfuss vicino ad Innsbruck. Dato che nel paese non c'era una scuola, Peter Anich imparò a leggere, a scrivere e a calcolare dal prete, mentre suo padre gli insegnava il lavoro da contadino e da tornitore. Nel 1745 Peter Anich creò il suo primo orologio solare su una casa a Unterperfuss vicino al suo paese natale. Pochi anni dopo nel 1751 si trasferì a Innsbruck per studiare da Ignaz Weinhart per il quale costruì un globo celeste nel 1756. Inoltre su desiderio di Weinhart, Peter Anich realizzò la sua prima carta geografica nel 1756/1757 chiamata “Theatrum belli Austriaco-Borrusici”.

Nel 1759 Peter Anich rilevò la zona tra Chiusa, Bolzano e Merano insieme alla Val Sarentino per finire il lavoro di Joseph von Sperges che nell'ambito della regolazione dei confini tra il Tirolo e il Veneto aveva iniziato a creare una cartina. Nel 1760 l'Imperatore austro-ungarico lo incaricò con la rilevazione del Tirolo della quale Anich si occupò negli anni seguenti insieme ai suoi aiutanti, tra i quali anche Blasius Hueber. Anich rilevò il Tirolo meridionale, la Valle dell'Inn, l'Außerfern, la zona attorno a Bolzano e l'Adige. Prima di finire questo lavoro però fù colpito da un ictus e morì l'1 settembre 1766 a Oberperfuss.

Blasius Hueber completò l'"Atlas Tyrolensis" che fù pubblicato nel 1774 come prima cartina geografica dettagliata del Tirolo (scala 1:103.800).

Literatur | bibliografia:

Brockhaus Enzyklopädie in 24 Bänden. Neunzehnte, völlig neu bearbeitete Auflage. Erster Band A-APT, Mannheim 1986. Eduard Widmoser, Südtirol A-Z. Band 1: A-F, Innsbruck/München 1982.