Serie L: Miscellanea

La posizione contiene una raccolta arbitraria e non ordinata con materiale svariato, collezionato in 18 fascicoli (documenti, corrispondenze con il signore della città, suppliche, note, fondazioni, relazioni sulle chiese e l’ospedale, tasse, militaria, normalia etc.) dal XIV al XIX secolo, tra essi: urbari della confraternita di San Sebastiano (1521-1523, 1522, 1525, 1525/26, 1529); l’inventario dell’ornamento della nuova chiesa (“Inventar der Ornät in der newen kirchn”; 1518), urbario della parrocchia (1643); atti sulla costruzione dell’organo (XVII secolo), le fatture dell’ospedale (1614) e l’inventario dell’ospedale (non datato, 1558/59, 1562, 1571, 1576, 1581, 1599); urbario delle tasse sul vino dell’ospedale 1593; fatture del custode e della custode dell’ospedale 1613; regolamento dei macellai (1788), dei “Pecken” a Bressanone (copia del 1704), istruzioni per i postini (1669); regolamento degli osti 1759, dei portoni; elenchi di armi e bersaglieri; documenti di debiti del fondo della camera della città (XVIII – XIX secolo); frammento di un libro di tasse (VII secolo); atti del medico della città (stalle, istruzioni, pagamenti ecc.); Wirtsordnung, Gewaltsteuerverzeichnis (elenco delle tasse), regolamento edilizio e dei pompieri per la città impero-regia Brunico (stampa, 1838); confessione imbarazzante di Wilhelm Mayr, membro di un gruppo di banditi (1525); urbario del parrocco di San Lorenzo (1526); “Stalleralpenordnung” (senza data), “Beobachtungen des Toposcops auf dem Rainkirchthurm zu Brunecks Horizontal-Bogen” (osservazioni di Brunico dalla torre della chiesa Rain).