Serie XXXI: Acquartieramenti militari, milizia territoriale

La serie contiene documenti riguardanti l’acquartieramento del 1809-1813, inoltre contiene una posizione composta di documenti (fondazioni, registro di casse, fatture) sul “Wehrmannfonds” (fondo dei soldati) della città di Brunico (1915-1917). Il “Wehrmannfonds” offriva ai mutilati, alle vedove e gli orfani dei soldati caduti sovvenzioni in caso di necessità. Le offerten venivano raccolte nella Monarchia e pure nei suoi dintorni vennero istituiti dei fondi ad esempio il “Wehrmann in Eisen” oppure “l’Adler in Eisen” – l’aquila di ferro, nel quale in cambio per un’offerta si poteva battere un chiodo. L’azione fù pubblicizzata con cartoline postali. Il fondo venne amministrato dal magistrato comunale.