Nel 1625 il Consiglio cittadino autorizzò la costruzione di un convento dei Cappuccini, destinando a tal fine l’area occupata in passato dalla fonderia della miniera di rame della Valle Aurina, anticamente piazza Spitalangerle e oggi piazza Cappuccini. Nel 1631 convento e chiesa furono consacrati alla Santa Trinità. Entrambe le costruzioni andarono distrutte nell’incendio del 1723, ma di lì a poco la chiesa fu ricostruita.
-
Articoli recenti
Categorie
Tags
archivio storico Bastioni Brunopolis carta intestata cartolina postale Castello di Brunico collezioni età moderna fotografia Hermann Mahl Johann Georg Mahl manoscritto medioevo mostra ospedale pergamena Prima guerra mondiale pubblicità Pustertaler Bote sigillo stampa turismo Val Pusteria Workshop XIX secolo XX secolo