Chiesa dei Cappuccini

Kapuzinerkirche 2Nel 1625 il Con­siglio cit­tadi­no autor­iz­zò la costruzione di un con­ven­to dei Cap­puc­ci­ni, des­ti­nan­do a tal fine l’area occu­pa­ta in pas­sato dal­la fonde­ria del­la miniera di rame del­la Valle Auri­na, anti­ca­mente piaz­za Spi­ta­langer­le e oggi piaz­za Cap­puc­ci­ni. Nel 1631 con­ven­to e chiesa furono con­sacrati alla San­ta Trinità. Entrambe le costruzioni andarono dis­trutte nel­l’in­cen­dio del 1723, ma di lì a poco la chiesa fu ricostru­i­ta.