Inhalt / contenuto
Storia
A causa dei frequenti cambi di sede del municipio di Brunico, anche l’archivio civico brunicense fu spostato più volte.
Tra il 1402 e il 1546 fu ospitato nella cosiddetta casa Strehle o Meusburger (Via Centrale n. 44), poi nell’adiacente casa Waibl o Harrasser (Via Centrale n. 42). Dal 1799 si trasferì nell’attuale casa Schönhuber, già nota come Turnerkaserne (Via Centrale n. 19). Nel 1857 l’ufficio del magistrato si trasferì nella Via Centrale n. 63 (ex edificio ufficiale del monastero di Novacella, nel XX secolo centrale di energia elettrica, poi ginnasio e biblioteca comunale). Nel 1874 fu costruito l’edificio dell’attuale scuola media Meusburger e vi fu trasferita la pretura con l’archivio; dal 1933 seguì un edificio sui Bastioni accanto all’edificio della cassa di risparmio, oggi non più esistente (oggi vi si trova l’edificio della Banca di Trento e Bolzano).
Nell’agosto del 1940 una parte dell’archivio fu trasferita all’Archivio di Stato di Bolzano, mentre il resto fu trasferito con l’amministrazione comunale nell’ex birreria e Hotel Europa (Via Lampi n. nel 1964. A metà degli anni ’80, l’archivio è stato temporaneamente conservato nell’edificio della vecchia sala dei vigili del fuoco in Via Galileo Galilei nel corso di lavori di ristrutturazione, prima di essere trasferito nel seminterrato della polizia municipale (Via Lampi n. 2). Nel 2004, il patrimonio rimanente dell’archivio è stato nuovamente trasferito nel seminterrato del nuovo edificio comunale.
Nel 2013, l’archivio ha trovato la sua ultima sede, per il momento, nel seminterrato dell’edificio LibriKa. Il 7 giugno 2018, nella storica “Trinkstube” della farmacia Zieglauer di Brunico, si è svolta la cerimonia di restituzione della parte più vecchia dell’archivio storico dall’Archivio Provinciale di Bolzano all’archivio storico di Brunico. Vedi: Eine Feierstunde zur Rückkehr des „historischen“ Archivs
Mappa panoramica delle sedi dell’archivio comunale
(1) Casa Strehle o Meusburger (Via Centrale n. 44), (2) casa Waibl o Harrasser (Via Centrale n. 42), (3) casa Schönhuber (Via Centrale n. 19), (4) Via Centrale n. 63, (5) edificio dell’attuale scuola media “Karl Meusburger”, (6) ex edificio sui Bastioni, demolito nel 1966, (a) Castel Brunico, (7) ex Hotel Europa (Via Lampi No 4), (8) vecchia sala dei vigili del fuoco (via Galileo Galilei), (9) stazione della polizia municipale (Via Lampi n. 2), (10) nuovo municipio, (11) LibriKa (via Enrico Fermi 6). Foto: Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige, © Orthofoto 2011 by AGEA — agea.gv.it; elaborazione: Archivio storico della Città di Brunico.
L’archivio moderno
L’archivio storico è una struttura del Comune di Brunico situata nella “LibriKa”. Svolge una funzione centrale per la ricerca storica e la comunicazione della storia della città di Brunico. Il suo compito è quello di salvaguardare il passato, renderlo accessibile e riformulare il rapporto con esso per dare forma al futuro.
L’archivio può essere utilizzato da tutti i cittadini: interessati alla storia, curiosi, scolari, studenti, ricercatori familiari, storici dilettanti, cronisti e scienziati professionisti.
I compiti più importanti dell’Archivio storico sono:
- L’elaborazione e la corretta manutenzione dell’archivio storico esistente con il suo patrimonio di documenti e atti del comune di Brunico.
- La corretta custodia degli atti amministrativi del Comune di Brunico e la raccolta di materiale archivistico degno di essere archiviato da fonti private, enti e associazioni.
- La raccolta di documenti audiovisivi (fotografie, stampe, piani e mappe, film e video, documenti sonori, ecc.) di importanza storica.
- Il rafforzamento e la promozione della consapevolezza storica.
Il timbro dell’Archivio
È da notare che più di cento anni fa, i documenti archivistici considerati di particolare valore erano contrassegnati dall’uso di un timbro proprio e assegnati a un’area archivistica storica propria, che veniva delimitata dall’attuale registro dell’archivio amministrativo.
L’impronta del timbro con la circoscrizione “ARCHIV DER STADT BRUNECK” e la raffigurazione dello stemma della città si ritrova su diversi documenti dell’archivio cittadino, ma soprattutto su documenti della serie degli atti e sui registri fiscali tardo-medievali e della prima età moderna. Il timbro fu inciso dall’“Erzherzogl. Kammer-Graveur” Fritz Marr a Innsbruck (Erlerstraße), il 25 agosto 1913 il sindaco di Brunico Josef Schifferegger liquidò la relativa fattura per 10 corone.[1] Presumibilmente anche il timbro per il Brunecker Museumsverein, realizzato probabilmente nello stesso periodo, proviene dall’officina di Innsbruck.
Si nota che molti documenti timbrati d’archivio recano un riferimento alla famiglia Pacher di Brunico e sono stati così messi in relazione con le biografie degli artisti Michael e Friedrich Pacher. Nel 1911, Karl Moeser (1877−1963), storico e funzionario dell’archivio del governatore di Innsbruck, chiese alla giunta comunale di “poter cercare negli archivi documenti che contenessero chiarimenti sull’artista Pacher”. Negli anni intorno al 1910, l’archivio comunale fu inizialmente riordinato. Nel 1914, Moeser stesso soggiornò a Brunico e si occupò del riordino esperto del patrimonio “senza alcun compenso”, come si evince dal verbale della commissione comunale. E in effetti il “timbro per l’archivio” fu realizzato su “indicazione del Dr. Möser”, come si evince dalla fattura dell’incisore.
I verbali della giunta comunale non riportano se il lavoro di Moeser potesse essere completato prima dello scoppio della Prima Guerra Mondiale.
Per saperne di più
- Christine Roilo, Das Brunecker Stadtarchiv und seine Bestände, in: Stefan Lechner (ed.), Der lange Weg in die Moderne. Geschichte der Stadt Bruneck 1800−2006, Innsbruck 2006, 395−420.
- Andreas Oberhofer, Kommunale Erinnerung zwischen Forschung und Event: Ein Bericht über Idealvorstellungen und tägliche Realität im Stadtarchiv Bruneck, in: Philipp Tolloi (ed.), Archive in Südtirol. Geschichte und Perspektiven / Archivi in Provincia di Bolzano. Storia e prospettive (Veröffentlichungen des Südtiroler Landesarchivs 45), Innsbruck 2018, 247−269.
- Conferenza di Andreas Oberhofer nell’ambito dei festeggiamenti per il ritorno a Brunico della parte antica dell’archivio storico il 7 luglio 2019: link
- Conferenza di Andreas Oberhofer sui fondi antichi dell’Archivio storico il 23 gennaio 2020 (in lingua tedesca): pdf (testo); pdf (illustrazioni).
[1] Archivio storico della Città di Brunico, Atti del magistrato serie VII D (Stadtkammerfond: Belege), n. 27, pezzo 281.