-
Articoli recenti
Categorie
Archivi categoria: L’archivio si presenta
„Grosser Gott Kleines Kind“
Con questa rappresentazione di Gesù Bambino nella mangiatoia, senza Maria e Giuseppe, ma con un bue e un asino, vi auguriamo un buon Natale. L’immagine mostra la “Wahre Abbildung des Gnadenreichen Kind Iesu bey denen P.P. Augustineren in München”, un … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta
Lascia un commento
Coleotteri commestibili
Nel 1869, Johann Huber, in qualità di amministratore dell’ospedale cittadino di Brunico, confermò più volte di aver ricevuto grandi quantità di maggiolini. Con questa lettera del 24 maggio riconosceva per 38½ misure (“Maßl”) di maggiolini, donati dai figli di Franz … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta, Storia della città
Commenti disabilitati su Coleotteri commestibili
I sigilli più antichi della Città di Brunico
Questo sigillo in cera rossa mostra una torre slanciata e l’iscrizione “+ S : CIVIVM . CI[VIT]ATIS . PRAVNEKE” (sigillo dei cittadini della città di Brunico). È la più antica prova sopravvissuta dell’uso di questo timbro che si ritrova una … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta, Storia della città
Commenti disabilitati su I sigilli più antichi della Città di Brunico
Sulle tracce della storia contemporanea di Brunico
Sotto il titolo “JoM – Jugend ohne Maske“ (Gioventù senza maschera), sono stati pubblicati 46 numeri tra il 1985 e il 1993. Inizialmente, la rivista bilingue fu pubblicata dal collettivo giovanile “Vecchia Palestra”, poi, dal 1989, dal circolo culturale “Bertolt … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta, Memorie, Storia della città
Commenti disabilitati su Sulle tracce della storia contemporanea di Brunico
“Wintersportklub Bruneck”
Le lettere qui riportate forniscono informazioni sul Club di sport invernali di Brunico (“Wintersportklub Bruneck”), fondato prima del 1913. La prima comunicazione del 23 gennaio 1913 riguarda l’ingresso libero alla pista di pattinaggio per i figli di genitori poveri. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta, Memorie, Storia della città
Commenti disabilitati su “Wintersportklub Bruneck”
Risarcimento per la defensione territoriale del Tirolo nel 1809
Nel 1848, gli ex “Schützen” della compagnia di Brunico, che erano andati in battaglia il 10 agosto 1809, ricevettero un risarcimento finanziario. A volte, le persone che avevano partecipato agli eventi militari, dovevano fornire prove. Anton Leinpörer, produttore di cappelli … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta
Commenti disabilitati su Risarcimento per la defensione territoriale del Tirolo nel 1809
Un “passaporto sanitario” del 1636
Già nel 17° secolo i Brunicensi erano consapevoli di respirare un’aria particolarmente buona, fresca e salubre. Tuttavia, questa tessera (fede di Sanità, „Fedi“), che fu emessa il 16 luglio 1636, non riguardava la promozione turistica, ma la prevenzione della diffusione … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta
Commenti disabilitati su Un “passaporto sanitario” del 1636
Si presenta l’Archivio: L'”Österreichisches Suchblatt”
Il periodico “Österreichisches Suchblatt zur Ermittlung verschollener Krieger im Felde” venne stampato a cominciare dal 1916 e mirava ad agevolare la ricerca dei soldati scomparsi sulle fronti della Grande Guerra in tutta la monarchia austro-ungarica. Presso i fondi dell’Archivio storico … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta
Commenti disabilitati su Si presenta l’Archivio: L'”Österreichisches Suchblatt”
Si presenta l’Archivio: Progetto per la sede della Cassa di risparmio di Brunico
Durante gli anni 1898 e 1899, la Cassa di Risparmio fece costruire la sua nuova sede a Brunico nei Bastioni. La ditta “Madile & Comp.” di Franz Madile a Clagenfurt era responsabile per i lavori. La banca risiedeva, nell’edificio in … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta
Commenti disabilitati su Si presenta l’Archivio: Progetto per la sede della Cassa di risparmio di Brunico
Documento archivistico del mese: Una serie di fotografie documentarie
Tra il 1908 e il 1957, tra Brunico e Campo Tures correva la cosiddetta “Taufererbahn”. Il 1° febbraio 1957 l’operazione fu sospesa; l’intera flotta fu demolita e la linea ferroviaria fu smantellata. Sul posto sono rimasti solo scarsi resti dell’infrastruttura … Continua a leggere
Pubblicato in L'archivio si presenta
Commenti disabilitati su Documento archivistico del mese: Una serie di fotografie documentarie
Tempo di vacanze, si viaggia!
Cartolina postale nella collezione “Weissteiner”, Archivio della Città di Brunico: “Vor Bruneck im Pustertal, Tirol”.
Pubblicato in L'archivio si presenta
Commenti disabilitati su Tempo di vacanze, si viaggia!
Documento archivistico del mese: Maggio 2015
La Prima Guerra Mondiale – Cent’anni fa Il 25 maggio 1915 il presidente (“Landeshauptmann”) del Tirolo informa che i fondi archivistici più preziosi devono essere conservati in luoghi sicuri. Per il caso che in un comune non si trovano località … Continua a leggere
Pubblicato in L'archivio si presenta
Commenti disabilitati su Documento archivistico del mese: Maggio 2015