-
Articoli recenti
Categorie
Tags
Archivi categoria: L'archivio si presenta
“Neujahrs-Entschuldigungskarten”
Tra gli anni 1821 e 1915, la Città di Brunico emetteva ogni anno una cosiddetta «Neujahrs-Entschuldigungs-Karte», «Gratulations-Entschuldigungs-Karte» o semplicemente «Entschuldigungs-Karte». La tradizione di questa forma di esprimere i complimenti di Capodanno veniva coltivata anche in altre città del Tirolo. Sulle … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta, Storia della città
Contrassegnato collezioni, fotografia, Pustertaler Bote, stampa, TAP, tipografia Mahl
Commenti disabilitati su “Neujahrs-Entschuldigungskarten”
„Grosser Gott Kleines Kind“
Con questa rappresentazione di Gesù Bambino nella mangiatoia, senza Maria e Giuseppe, ma con un bue e un asino, vi auguriamo un buon Natale. L’immagine mostra la “Wahre Abbildung des Gnadenreichen Kind Iesu bey denen P.P. Augustineren in München”, un … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta
Contrassegnato bambino Gesù, Fatschenkindl, incisione su rame, Liensberger, Monaco di Baviera, natale, stampa
Lascia un commento
L’inventario di una casa di città nel XVI secolo Andreas Oberhofer
L’ex edificio degli uffici del monastero di Novacella (Neustifter Amtshaus) nella via Centrale a Brunico, che vanta una storia variegata, è oggi sede della Facoltà di Management del Turismo della Libera Università di Bolzano. Johann Nepomuk Tinkhauser afferma che già … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Edifici, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Luoghi, Storia della città
Contrassegnato abitare, inventario, manoscritto, medioevo, Novacella, Via Centrale, Vicolo posteriore, XVI secolo
Lascia un commento
Il reclamo di un commerciante Andreas Oberhofer
La fiera di San Lorenzo (Lorenzimarkt) di Brunico si svolgeva ogni anno intorno al 10 agosto, giorno della festa patronale di San Lorenzo, e durava fino a 14 giorni. Il mercato era un importante evento sociale, una buona occasione per … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Storia della città
Contrassegnato commercio, fiera, manoscritto, medioevo, mercato, Paul Tschurtschenthaler, petizione, prima età moderna, supplica, XVI secolo
Lascia un commento
Es klappert die Mühle am rauschenden Bach …
Questa mappa mostra diversi mulini a Brunico sulla Rienza prima della grande alluvione del 1882. A sinistra c’è il mulino “Stiegelemühle” non lontano dalla porta Unterrainer, che fu strappato dall’inondazione e non fu mai ricostruito. Il paesaggio fluviale cambiò radicalmente … Continua a leggere
Pubblicato in Edifici, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Luoghi, Storia della città
Contrassegnato 1882, alluvione, catasto, catastrofe, disegno, inondazione, molino, pianta, Rienza, segheria, XIX secolo
Lascia un commento