Archivi categoria: L'archivio si presenta

La ‘calcolatrice’ del XIX secolo

Questo “richtige Faulen­z­er oder Schnell=Rechner“ (cal­co­la­tore rapi­do) fu pub­bli­ca­to nel 1872 dal tipografo bruni­cense Johann Georg Mahl. L’o­pus­co­lo di pic­co­lo for­ma­to, che sta­va comoda­mente in una tas­ca dei pan­taloni o del­la giac­ca, con­tiene tabelle per la con­ver­sione del denaro e … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Dove sono finiti i verbali più antichi?

L’archiv­io stori­co del­la Cit­tà di Bruni­co con­ser­va una serie di lib­ri che sono tra i più preziosi, in quan­to for­niscono infor­mazioni sul­la sto­ria del­la cit­tà a par­tire dal tar­do Medio­e­vo. Questi lib­ri con­tengono i ver­bali delle riu­nioni del con­siglio cit­tadi­no … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un sigillo del monastero di Castel Badia

Questo sig­illo del con­ven­to di Cas­tel Badia è alle­ga­to a un doc­u­men­to del 28 dicem­bre 1513, con il quale la badessa Felic­i­tas von Schro­fen­stein zu Sun­neb­urg (1498–1524) e il con­ven­to con­cede­vano a Kass­ian Schus­ter il dirit­to di colti­vare due campi … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Una lettera del “Wintersportclub Bruneck” del 1913

Spo­stan­do il pun­ta­tore del mouse sull’immagine, è pos­si­bile ingrandire i det­tagli di questo doc­u­men­to, come il dis­eg­no in tes­ta del­la car­ta o la fir­ma del sin­da­co Eduard von Greb­mer. Ulte­ri­ori infor­mazioni sul­la car­ta intes­ta­ta di Bruni­co e molte altre immag­i­ni … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Storia della città | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

„Grosser Gott Kleines Kind“

Con ques­ta rap­p­re­sen­tazione di Gesù Bam­bi­no nel­la man­gia­toia, sen­za Maria e Giuseppe, ma con un bue e un asi­no, vi auguri­amo un buon Natale. L’immagine mostra la “Wahre Abbil­dung des Gnaden­re­ichen Kind Iesu bey denen P.P. Augustineren in München”, un … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento