Archivi categoria: L'archivio si presenta

“Neujahrs-Entschuldigungskarten”

Tra gli anni 1821 e 1915, la Cit­tà di Bruni­co emet­te­va ogni anno una cosid­det­ta «Neu­­jahrs-Entschuldigungs-Karte», «Grat­u­la­­tions-Entschuldigungs-Karte» o sem­plice­mente «Entschuldigungs-Karte». La tradizione di ques­ta for­ma di esprimere i com­pli­men­ti di Capo­dan­no veni­va colti­va­ta anche in altre cit­tà del Tiro­lo. Sulle … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta, Storia della città | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su “Neujahrs-Entschuldigungskarten”

„Grosser Gott Kleines Kind“

Con ques­ta rap­p­re­sen­tazione di Gesù Bam­bi­no nel­la man­gia­toia, sen­za Maria e Giuseppe, ma con un bue e un asi­no, vi auguri­amo un buon Natale. L’immagine mostra la “Wahre Abbil­dung des Gnaden­re­ichen Kind Iesu bey denen P.P. Augustineren in München”, un … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

L’inventario di una casa di città nel XVI secolo Andreas Oberhofer

L’ex edi­fi­cio degli uffi­ci del monas­tero di Nova­cel­la (Neustifter Amt­shaus) nel­la via Cen­trale a Bruni­co, che van­ta una sto­ria var­ie­ga­ta, è oggi sede del­la Facoltà di Man­age­ment del Tur­is­mo del­la Lib­era Uni­ver­sità di Bolzano. Johann Nepo­muk Tin­khauser affer­ma che già … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Edifici, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Luoghi, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Il reclamo di un commerciante Andreas Oberhofer

La fiera di San Loren­zo (Loren­z­i­markt) di Bruni­co si svol­ge­va ogni anno intorno al 10 agos­to, giorno del­la fes­ta patronale di San Loren­zo, e dura­va fino a 14 giorni. Il mer­ca­to era un impor­tante even­to sociale, una buona occa­sione per … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Es klappert die Mühle am rauschenden Bach …

Ques­ta map­pa mostra diver­si muli­ni a Bruni­co sul­la Rien­za pri­ma del­la grande allu­vione del 1882. A sin­is­tra c’è il muli­no “Stiegelemüh­le” non lon­tano dal­la por­ta Unter­rain­er, che fu strap­pa­to dal­l’i­non­dazione e non fu mai ricostru­ito. Il pae­sag­gio flu­viale cam­biò rad­i­cal­mente … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Edifici, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Luoghi, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento