La serie contiene documenti che risalgono al XV secolo. Le posizioni V.1 a V.17 comprendono vari atti su negozi giuridici (contratti di compravendita, processi ereditari) tra persone private oltre alle relazioni della sovranità vescovile nella Val Pusteria e nella Val Badia (urbari e Amtsraitungen), dell’ospedale e della chiesa parrocchiale (urbari, rendiconti, amministrazione di fondazioni singole e benefici – fondazioni delle famiglie Söll, Puel, Klebelsberg ecc.). A partire da V.18 (1816) inizia la vera serie di atti magistrali che sono stati resi accessibili in verbali di gestione dal 1848 in poi (serie III). All’inizio i documenti sono stati conservati ancora senza (e anche in parte con) classificazione, in ordine numerico. Con il passare del tempo questo sistema di classificazione si è consolidato. Il piano però è cambiato spesso e ha compreso diversi numeri variabili, tra sette fino ad un massimo di quattordici gruppi (1925). I gruppi principali sono (in ordine variabile) tasse, polizia, comune, militare, foreste e ospedale.
-
Articoli recenti
- Der Prauneggner Umbgang am Charfreytag: Processione del Venerdì Santo a Brunico
- Un sigillo del monastero di Castel Badia
- Paul Tschurtschenthaler (1874–1941). La sua vita. I suoi libri. Una mostra dell’associazione Brunopolis
- Una lettera del “Wintersportclub Bruneck” del 1913
- „Grosser Gott Kleines Kind“
Categorie