Archivi categoria: Luoghi

La cronaca delle Suore della Preghiera

A Bruni­co, nel tar­do Medio­e­vo, c’era un grup­po di donne che vive­va in una casa nell’ ”Ober­dorf” (Ragen di Sopra). Diver­si doc­u­men­ti nel­l’archiv­io stori­co cit­tadi­no for­niscono infor­mazioni su queste suore. In un arti­co­lo appar­so nel 1980 sul­la riv­ista cul­tur­ale Der Schlern, … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Edifici, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Luoghi, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

In memoria di Norbert C. Kaser (1947–1978)

Il 24 set­tem­bre 2022, in occa­sione dell’inaugurazione del­la Kas­er-Zim­mer, si è tenu­ta una mat­inée a Cas­tel Bruni­co. Ques­ta instal­lazione con­tiene la stan­za in cui il poeta Nor­bert Con­rad Kas­er ha vis­su­to per la mag­gior parte del­la sua breve vita. Ci … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Luoghi, Memorie, Monumenti, Storia della città | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su In memoria di Norbert C. Kaser (1947–1978)

1895: Una fattura del bottaio Anton Staudacher

Nel 1895, il bot­taio Anton Stau­dacher con una bel­la cal­ligrafia e una car­ta intes­ta­ta (litografia di A. Härt­ing a Bolzano) emise ques­ta fat­tura per l’ospedale cit­tadi­no di Bruni­co. Il doc­u­men­to indi­ca con orgoglio due “pre­mi statali” che l’azien­da ave­va vin­to … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta, Luoghi, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su 1895: Una fattura del bottaio Anton Staudacher

Novità

Nadia Pich­ler, Das Bild­pro­gramm der “Trinkstube” in Bru­neck als Zeug­nis sozialer Mobil­ität am Beginn der Neuzeit, in: Gus­tav Pfeifer, Kurt Ander­mann (Hrsg.), Soziale Mobil­ität in der Vor­mod­erne. His­torische Per­spek­tiv­en auf ein zeit­los­es The­ma. Akten der inter­na­tionalen Tagung Brix­en, Bis­chöfliche Hof­burg … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Libri, Luoghi, Storia della città | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Novità

1879: Una mappa catastale

Questo piano col­orato risalente al 1880 (la mar­ca da bol­lo è data­ta a 1879) ave­va lo scopo di chiarire la posizione dei sen­tieri e dei pon­ti a Stego­na. All’e­poca il paese appartene­va anco­ra al comune di San Loren­zo. Rispet­to alle … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Luoghi, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su 1879: Una mappa catastale