Libri contabili dei fondi, registri di stranieri

La serie contiene le fatture dei vari fondi amministrati dalla magistratura municipale (fondo dei poveri, fondo delle scuole, fondo dell’ospedale, fondo della camera municipiale, fondo della chiesa parrocchiale). I primi tre fondi derivano dall’amministrazione ecclesiastica delle fondazioni. Il fondo delle scuole comprende anche l’amministrazione del patrimonio dell’asilo, della scuola per ragazze e della scuola italiana mentre il fondo della camera municipale era responsabile per la gestione dei capitali della città, tra l’altro anche i preliminari (1848-1850). I primi libri di fatture per tutti i fondi risalgono agli anni 1824-1830. Quindi l’amministrazione dei fondi può essere passata nelle mani della città poco dopo l’introduzione della nuova costituzione, cioè nel 1819. Nel XIX secolo la magistratura ha gestito anche il patrimonio della parrocchia (cfr. entità dell’Archivio Provinciale di Bolzano, serie VI). La serie IV F (e anche IV D) contiene registri di stranieri dal 1890 fino al 1928.

Qui: documenti (Raitung) del cassiere del tribunale di Schönegg 1735-1739; urbario della parrocchia 1811/12, 1822/23; inventario del paramento liturgico 1728; libro del capitale di Franz Eller 1847-1850; documento di cassa di Alois Gstrein per Josef Niederwieser 1873.