-
Articoli recenti
Categorie
Tags
archivio storico Bastioni Brunopolis carta intestata cartolina postale Castello di Brunico collezioni età moderna fotografia Hermann Mahl Johann Georg Mahl manoscritto medioevo mostra ospedale pergamena Prima guerra mondiale pubblicità Pustertaler Bote sigillo stampa turismo Val Pusteria Workshop XIX secolo XX secolo
Archivi tag: Johann Georg Mahl
Un pellegrinaggio in Terra Santa Andreas Oberhofer
Nel 1850/51, il mastro fornaio Johann Georg Hilber (1811–1863) di Brunico intraprese un pellegrinaggio in Terra Santa insieme a Josef Taferner di Falzes, che gli valse il soprannome di “Jerusalembäck”. I viaggiatori partirono da Brunico il 17 novembre 1850 e … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Libri
Contrassegnato diario di viaggio, Johann Georg Mahl, manoscritto, pellegrinaggio, Pustertaler Bote, stampa, Terra Santa, viaggio, XIX secolo
Lascia un commento
“Kinematograph und Graphophon”: Gli inizi del cinema a Brunico Andreas Oberhofer
La storia del cinema in Alto Adige ha appena iniziato a essere studiata. Soprattutto per quanto riguarda Brunico e la Val Pusteria, c’è ancora molto da indagare e raccontare sui tempi pionieristici. Questo articolo vuole essere un breve approfondimento e … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Storia della città
Contrassegnato annunci pubblicitari, cinema, commercio, Film, giornale, Hermann Mahl, Hotel Tirol, Johann Georg Mahl, Prima guerra mondiale, pubblicità, Pustertaler Bote, stampa, Stemberger, Vereinshaus, XX secolo
Lascia un commento
La ‘calcolatrice’ del XIX secolo
Questo “richtige Faulenzer oder Schnell=Rechner“ (calcolatore rapido) fu pubblicato nel 1872 dal tipografo brunicense Johann Georg Mahl. L’opuscolo di piccolo formato, che stava comodamente in una tasca dei pantaloni o della giacca, contiene tabelle per la conversione del denaro e … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta
Contrassegnato ferrovia, Johann Georg Mahl, stampa, XIX secolo
Lascia un commento
Johann Georg Mahl (1823–1901) Martin Harpf
Johann Georg Mahl nacque il 14 agosto 1823 a Rattenberg (A), il padre Leopold Mahl era messo dell’ufficio erariale originario di Innsbruck e la madre Katharina Nagl era di Seefeld. Il nonno di Georg, Simon Leopold Mahl, era originario di … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Storia della città
Contrassegnato alluvione, Borgomastro, cittadinanza onoraria, Hermann Mahl, Johann Georg Mahl, Pustertaler Bote, Stadtverschönerung, tipografia Mahl, turismo
Commenti disabilitati su Johann Georg Mahl (1823–1901) Martin Harpf
1886: Una ricevuta con effetto pubblicitario
Ricevuta di Josef Webhofer a Brunico per il pagamento di due sciarpe di seta, una busta di aghi, 1 metro e mezzo di nastro di seta e 100 lotti di segni per il tiro al bersaglio (1 lotto = 17,5 … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta
Contrassegnato carta intestata, Johann Georg Mahl, Josef Webhofer, Liebig, pubblicità, ricevuta, Stadtverschönerungsverein, stampa
Commenti disabilitati su 1886: Una ricevuta con effetto pubblicitario