Archivi tag: XIX secolo

Progetto di ricerca storica “libro delle donne di Brunico”

Nel­la sto­ri­ografia di Bruni­co, le donne, i loro spazi di vita, le loro espe­rien­ze e i loro campi di attiv­ità sono sta­ti men­zionati solo di sfug­gi­ta. Con un prog­et­to di ricer­ca che mira alla real­iz­zazione di un libro vogliamo doc­u­mentare … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Libri, Memorie, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Es klappert die Mühle am rauschenden Bach …

Ques­ta map­pa mostra diver­si muli­ni a Bruni­co sul­la Rien­za pri­ma del­la grande allu­vione del 1882. A sin­is­tra c’è il muli­no “Stiegelemüh­le” non lon­tano dal­la por­ta Unter­rain­er, che fu strap­pa­to dal­l’i­non­dazione e non fu mai ricostru­ito. Il pae­sag­gio flu­viale cam­biò rad­i­cal­mente … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Edifici, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Luoghi, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Alla scoperta di un paesaggio

L’associazione Bru­nop­o­lis invi­ta alla con­feren­za e all’inaugurazione del­la mostra Alla scop­er­ta di un pae­sag­gio Il fotografo di viag­gi Jakob August Lorent (1813–1884) in Val Pus­te­ria Inau­gu­razione: giovedì, 22 feb­braio 2024, ore 19 Con­feren­za con Anton Holz­er (Vien­na): giovedì, 29 feb­braio … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Incontri, Mostre, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

La ‘calcolatrice’ del XIX secolo

Questo “richtige Faulen­z­er oder Schnell=Rechner“ (cal­co­la­tore rapi­do) fu pub­bli­ca­to nel 1872 dal tipografo bruni­cense Johann Georg Mahl. L’o­pus­co­lo di pic­co­lo for­ma­to, che sta­va comoda­mente in una tas­ca dei pan­taloni o del­la giac­ca, con­tiene tabelle per la con­ver­sione del denaro e … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Brunico nell’anno 1809 Andreas Oberhofer

Il ruo­lo di Andreas Hofer (1767–1810) nel­la cosid­det­ta lot­ta tirolese per la lib­ertà e la sua trag­i­ca fine han­no immor­ta­la­to il famoso Sand­wirt come eroe popo­lare e sono sta­ti il pun­to di parten­za per la for­mazione del mito che cir­con­da … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Brunico nell’anno 1809 Andreas Oberhofer