Archivi categoria: Laboratorio di storia

Laboratorio di Storia 2022: “Die Gitschn und die Buibm”: Beiträge zu einer Geschlechtergeschichte der Stadt Bruneck

Il Laboratorio di storia 2022 ha affrontato la cosiddetta storia di genere. Sia nella ricerca che nel dibattito pubblico, il genere è stato pensato, polemizzato e polarizzato per decenni. Nel campo degli studi storici, questa prospettiva consente un approccio interdisciplinare … Continua a leggere

Pubblicato in Allgemein, Incontri, L'archivio si presenta, Laboratorio di storia, Storia della città | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Laboratorio di storia 2021: Verschönern, gestalten, vermarkten: 150 Jahre Fremdenverkehr in Bruneck

Invito (pdf) | manifesto (pdf)

Pubblicato in Allgemein, Incontri, Laboratorio di storia, Storia della città | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Laboratorio di storia 2021: Verschönern, gestalten, vermarkten: 150 Jahre Fremdenverkehr in Bruneck

Laboratorio di storia 2019: Bruneck, das Pustertal und Südtirol im Bild

Le tre conferenze del “Laboratorio di storia 2019” hanno presentato le proprietà di fotografi che hanno catturato motivi di Brunico, della Val Pusteria e dell’Alto Adige in immagini con intento documentario e per interesse artistico. Nelle discussioni del Laboratorio, i … Continua a leggere

Pubblicato in Allgemein, Incontri, Laboratorio di storia, Storia della città | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Laboratorio di storia 2019: Bruneck, das Pustertal und Südtirol im Bild

Laboratorio di storia 2018: La Città di Brunico e il suo archivio

Nel 2018 le due parti dell’archivio storico del Comune di Brunico sono state riunite nel nuovo deposito della “LibriKa”. La parte più “vecchia” era stata conservata per decenni nell’Archivio di Stato o nell’Archivio Provinciale di Bolzano, mentre la parte più … Continua a leggere

Pubblicato in Allgemein, Incontri, Laboratorio di storia | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Laboratorio di storia 2018: La Città di Brunico e il suo archivio

Laboratorio di storia 2017: I percorsi della riforma protestante

Il Laboratorio di storia nel 2017 era dedicato ai percorsi della Riforma – in occasione della commemorazione dei 500 anni della Riforma luterana. La Riforma, avviata con la famosa affissione delle tesi da parte di Martin Lutero nel 1517, ha … Continua a leggere

Pubblicato in Allgemein, Incontri, Laboratorio di storia, Storia della città | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Laboratorio di storia 2017: I percorsi della riforma protestante