- Das Stadtarchiv bleibt bis auf Weiteres geschlossen. Anfragen können weiterhin per E-Mail oder telefonisch an das Archiv gerichtet werden.
L‘archivio storico rimane chiuso fino a data da destinarsi. È possibile indirizzare richieste all'archivio tramite e-mail o telefono. -
Articoli recenti
Categorie
Archivi categoria: Allgemein
“Wintersportklub Bruneck”
Le lettere qui riportate forniscono informazioni sul Club di sport invernali di Brunico (“Wintersportklub Bruneck”), fondato prima del 1913. La prima comunicazione del 23 gennaio 1913 riguarda l’ingresso libero alla pista di pattinaggio per i figli di genitori poveri. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta, Memorie, Storia della città
Commenti disabilitati su “Wintersportklub Bruneck”
1870: Evasione nel Verde
L’associazione “Brunopolis” dedica il suo primo progetto allo Stadtverschönerungsverein (l’associazione pro loco) della città di Brunico. Il progetto, realizzato in collaborazione con l’Associazione Turistica e l’Archivio cittadino di Brunico con il supporto del Comune, prevede la realizzazione di un catalogo … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Incontri, Memorie, Storia della città
Commenti disabilitati su 1870: Evasione nel Verde
Collezioniamo per il futuro!
Attualmente stiamo vivendo un taglio epocale in quasi tutte le aree della nostra vita pubblica e privata che non avremmo potuto immaginare qualche mese fa. Molti archivi e musei richiedono quindi che vengano raccolti e conservati ricordi del tempo della … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein
Commenti disabilitati su Collezioniamo per il futuro!
Risarcimento per la defensione territoriale del Tirolo nel 1809
Nel 1848, gli ex “Schützen” della compagnia di Brunico, che erano andati in battaglia il 10 agosto 1809, ricevettero un risarcimento finanziario. A volte, le persone che avevano partecipato agli eventi militari, dovevano fornire prove. Anton Leinpörer, produttore di cappelli … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta
Commenti disabilitati su Risarcimento per la defensione territoriale del Tirolo nel 1809
Brunopolis: Associazione per la storia
È stata battezzata “Brunopolis” ed é l’ultima nata nel ricco panorama delle associazioni brunicensi. Il nome é un’antica denominazione latina del capoluogo pusterese e rivela già la vocazione della nuova associazione che ha fra i suoi obiettivi la ricerca e … Continua a leggere
Der Prauneggner Umbgang am Charfreytag: Processione del Venerdì Santo a Brunico
Il monastero Muri-Gries di Bolzano custodisce il cosiddetto rotolo di Brunico, raffigurante una processione del Venerdì Santo a Brunico in epoca barocca (seconda metà del XVII secolo). Le rappresentazioni colorate sono dipinte su carta, il rotolo è lungo più di … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Storia della città
Commenti disabilitati su Der Prauneggner Umbgang am Charfreytag: Processione del Venerdì Santo a Brunico
Un bouquet colorato di saluti: Cartoline postali da Brunico
Le cartoline illustrate non sono solo belle, ma anche una grande fonte storica. Alcune copie, tutte con vedute della città di Brunico, possono essere viste al 4° piano della LibriKa. Un’altra piccola selezione si trova nella vetrina dell’archivio storico nel … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta
Commenti disabilitati su Un bouquet colorato di saluti: Cartoline postali da Brunico
L’Archivio civico colleziona!
L’archivio civico documenta non solo il passato, ma anche il presente. Collezioniamo costantemente volantini, materiale pubblicitario, opuscoli informativi e manifesti di Brunico. Tutti possono partecipare e consegnare materiale pubblicitario o informativo all’archivio.
Pubblicato in Allgemein
Commenti disabilitati su L’Archivio civico colleziona!
Invito alla presentazione del progetto
Reading in the Alps (RITA): Libri in proprietà privata nella regione alpina dominata dalla religione cattolica 1750–1800. Uno studio sistematico basato sugli inventari della Val Pusteria Brunico e dintorni 250 anni fa: Chi possedeva libri? Cosa è stato letto? E inoltre, … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Incontri, Storia della città
Commenti disabilitati su Invito alla presentazione del progetto
Spuren jüdischen Lebens / Tracce di vita ebraica
Im Jahr 2016 wurden in einem alten Druck der Brunecker Pfarrbibliothek Fragmente einer hebräischen Handschrift entdeckt. Die im 13. oder 14. Jahrhundert beschrifteten Pergamentstreifen waren als Falzstreifen für den Bucheinband wiederverwendet worden. Im Rahmen des Projektes “Genisat Tirolensia” wurden die … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Storia della città
Commenti disabilitati su Spuren jüdischen Lebens / Tracce di vita ebraica
Carnevale!
Nella vetrina dell Archivio storico al 4 ° piano della Librika sono esposti, fino al Martedì grasso, alcuni annunci d’epoca di eventi carnevaleschi del Männergesangverein Bruneck 1843. Foto: Männergesangverein Bruneck 1843.
Pubblicato in Allgemein, Storia della città
Commenti disabilitati su Carnevale!
“Archiviazione a lungo termine di fotografie digitali” – Workshop giovedì 31 gennaio 2019, a Innsbruck
Che tipo di formati di file e quali supporti di memorizzazione sono adatti per l’archiviazione a lungo termine di fotografie digitali? Perché i backup sono importanti? Dove e come devono essere conservati? Quali sono le diverse possibilità di memorizzazione e … Continua a leggere
“Digitalizzare ed elaborare le fotografie” – Workshop venerdì, 12 ottobre 2018 a Lienz
Quali sono gli aspetti più importanti che dobbiamo prendere in considerazione nel momento in cui intendiamo digitalizzare le nostre foto? Cosa dobbiamo fare per ottenere una riproduzione – visualizzata dal nostro monitor e dal prodotto di stampa – che sia … Continua a leggere
Una Fede di Sanità del 1636
Già nel 17° secolo i Brunicensi erano consapevoli di respirare un’aria particolarmente buona, fresca e salubre. Tuttavia, questa tessera (fede di Sanità, “Fedi”), che fu emessa il 16 luglio 1636, non riguardava la promozione turistica, ma la prevenzione della diffusione … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta
Commenti disabilitati su Una Fede di Sanità del 1636
Come conservare e ordinare correttamente le foto
Workshop il 19 aprile 2018 al Castello di Brunico Quale materiale dobbiamo usare per archiviare le nostre foto? Qual è il modo migliore per archiviare lastre fotografiche di vetro, rullini fotografici e stampe fotografiche in modo da garantire una conservazione … Continua a leggere
“immagini pericolosamente variopinte”*: In mostra al municipio e nella LibriKa
Presso la LibriKa e il municipio di Brunico è in allestimento la mostra con le fotografie autochrome del tipografo e amatore di fotografia brunicense Hermann Mahl (1860-1944), che fino alla fine di gennaio del 2018 era esposta al Museo civico … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein
Commenti disabilitati su “immagini pericolosamente variopinte”*: In mostra al municipio e nella LibriKa
Neuerscheinung | Novità
Fabian Fistill, Italiani a Brunico: Alle origini di un percorso, Sesto San Giovanni 2017. Weitere Informationen (Homepage Verein diverkstatt) Ulteriori informazioni (sito web associazione diverkstatt)
Pubblicato in Allgemein, Storia della città
Commenti disabilitati su Neuerscheinung | Novità
Hermann Mahl (1860-1944) – Pioniere della fotografia a colori nella Val Pusteria
Il tipografo ed editore del Pustertaler Bote Hermann Mahl fu un esponente di spicco della borghesia brunicense fra il XIX ed il XX secolo che, come prima di lui suo padre Johann Georg Mahl, contribuì alla fioritura di Brunico e … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Incontri, Storia della città
Commenti disabilitati su Hermann Mahl (1860-1944) – Pioniere della fotografia a colori nella Val Pusteria
La Riforma protestante nel Tirolo e nel Trentino: Conferenza a Castel Tirolo
Dal 7 al 9 settembre si terrà, a Castel Tirolo, il convegno “La Riforma protestante nel Tirolo e nel Trentino”. Nei contributi sarà anche illuminato il ruolo che avevano la Città di Brunico e la Pusteria centrale in questa epoca … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Incontri, Storia della città
Commenti disabilitati su La Riforma protestante nel Tirolo e nel Trentino: Conferenza a Castel Tirolo
Si presenta l’Archivio: L'”Österreichisches Suchblatt”
Il periodico “Österreichisches Suchblatt zur Ermittlung verschollener Krieger im Felde” venne stampato a cominciare dal 1916 e mirava ad agevolare la ricerca dei soldati scomparsi sulle fronti della Grande Guerra in tutta la monarchia austro-ungarica. Presso i fondi dell’Archivio storico … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta
Commenti disabilitati su Si presenta l’Archivio: L'”Österreichisches Suchblatt”
Il trenino Brunico-Campo Tures: La ricerca degli studenti
Gli studenti del liceo in lingua italiana di Brunico presenteranno, Venerdì 26 maggio 2017 alle ore 18.30 presso la LibriKa di Brunico, il risultato della loro ricerca sulla vecchia ferrovia tra Brunico e Campo Tures. Oltre ai documenti … Continua a leggere
150 anni dalla consacrazione della chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta
La chiesa parrocchiale di Brunico di Santa Maria Assunta venne consacrata esattamente 150 anni fa, nell’ottobre 1866. L’edificio precedente, la chiesa costruita in stile classicheggiante dal costruttore brunicense Jakob Philipp Santer, era stata devastata da un incendio nel 1850. Subito … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Storia della città
Commenti disabilitati su 150 anni dalla consacrazione della chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta
Si presenta l’Archivio: Progetto per la sede della Cassa di risparmio di Brunico
Durante gli anni 1898 e 1899, la Cassa di Risparmio fece costruire la sua nuova sede a Brunico nei Bastioni. La ditta “Madile & Comp.” di Franz Madile a Clagenfurt era responsabile per i lavori. La banca risiedeva, nell’edificio in … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta
Commenti disabilitati su Si presenta l’Archivio: Progetto per la sede della Cassa di risparmio di Brunico
Un pezzo di storia delle ferrovie in archivio
Tra il 1908 e il 1957, tra Brunico e Campo Tures correva la cosiddetta “Taufererbahn”, aperta il 20 luglio del 1908 come ferrovia locale a scartamento normale con funzionamento elettrico. Fino alla fine della prima guerra mondiale la gestione … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein
Commenti disabilitati su Un pezzo di storia delle ferrovie in archivio
Presentazione dell’opuscolo “100 anni Cimitero di Guerra di Brunico”
Nel 1915 venne realizzato il cimitero di Guerra di Brunico, che fine ad oggi è presente nel ricordo collettivo della popolazione come importante luogo di memoria; memoria che riguarda il periodo molto tragico per la storia della città fra il … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein
Commenti disabilitati su Presentazione dell’opuscolo “100 anni Cimitero di Guerra di Brunico”