Nell’archivio storico sono presenti due libri dei cittadini e dei residenti, nei quali sono registrate le persone che sono state ammesse come cittadini (Bürger) o come residenti (Inwohner) della città di Brunico a pagamento. La terza sezione del primo volume elenca gli “Ingehäusinnen”, che, a differenza degli elenchi di cittadini e residenti, indica solo le donne. I volumi sono disposti come registri alfabetici, che fanno riferimento al momento dell’iscrizione allo stato di cittadino, residente e “Ingehäusin” per ciascuna voce.
-
Articoli recenti
- Prima Giornata sudtirolese degli archivi a Brunico
- Der Prauneggner Umbgang am Charfreytag: Processione del Venerdì Santo a Brunico
- Un sigillo del monastero di Castel Badia
- Paul Tschurtschenthaler (1874–1941). La sua vita. I suoi libri. Una mostra dell’associazione Brunopolis
- Una lettera del “Wintersportclub Bruneck” del 1913
Categorie
Tags
Brunopolis capitello carta intestata cartolina postale casa Seeböck Castello di Brunico cimitero di guerra collezioni fotografia Hermann Mahl Johann Georg Mahl lettera manoscritto medioevo pergamena Prima guerra mondiale pubblicità Pustertaler Bote sigillo stampa Stegona tipografia Mahl turismo Val Pusteria Workshop