Archivi tag: Castello di Brunico

In memoria di Norbert C. Kaser (1947–1978)

Il 24 settembre 2022, in occasione dell’inaugurazione della Kaser-Zimmer, si è tenuta una matinée a Castel Brunico. Questa installazione contiene la stanza in cui il poeta Norbert Conrad Kaser ha vissuto per la maggior parte della sua breve vita. Ci … Continua a leggere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Luoghi, Memorie, Monumenti, Storia della città | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su In memoria di Norbert C. Kaser (1947–1978)

I sigilli più antichi della Città di Brunico

Questo sigillo in cera rossa mostra una torre slanciata e l’iscrizione “+ S : CIVIVM . CI[VIT]ATIS . PRAVNEKE” (sigillo dei cittadini della città di Brunico). È la più antica prova sopravvissuta dell’uso di questo timbro che si ritrova una … Continua a leggere

Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta, Storia della città | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su I sigilli più antichi della Città di Brunico

Brunico nell’anno 1809

Nell’Archivio storico della Città di Brunico è stato trovato, all’interno di un voluminoso fascicolo di documenti scritti a mano e stampati risalenti al 1809, una lettera firmata personalmente da Hofer. Andreas Hofer, il famoso “Sandwirt” della Val Passiria, fu ucciso … Continua a leggere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, L'archivio si presenta, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Brunico nell’anno 1809

Capitello lungo la strada per Riscone

Questo slanciato capitello a tabernacolo con tetto piramidale, nelle sue semplici forme non presenta alcuna traccia di pittura antica. Potrebbe trattarsi di una nuova interpretazione risalente al XIX secolo di questo monumento che nel XVI secolo si trovava lungo la … Continua a leggere

Pubblicato in Allgemein, Edifici, Luoghi, Monumenti, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Capitello lungo la strada per Riscone

Laboratorio di storia 2014: Tempo ritrovato: Scoperte archeologiche dell’area di Brunico e della Pusteria

Negli ultimi anni l’archeologia ha contribuito con le sue scoperte a una migliore comprensione della preistoria, del periodo romano provinciale ma anche del medioevo e delle epoche più recenti dell’area di Brunico e della Pusteria. Le scoperte archeologiche sono ormai … Continua a leggere

Pubblicato in Allgemein, Incontri, Laboratorio di storia, Storia della città | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Laboratorio di storia 2014: Tempo ritrovato: Scoperte archeologiche dell’area di Brunico e della Pusteria