-
Articoli recenti
- Prima Giornata sudtirolese degli archivi a Brunico
- Der Prauneggner Umbgang am Charfreytag: Processione del Venerdì Santo a Brunico
- Un sigillo del monastero di Castel Badia
- Paul Tschurtschenthaler (1874–1941). La sua vita. I suoi libri. Una mostra dell’associazione Brunopolis
- Una lettera del “Wintersportclub Bruneck” del 1913
Categorie
Tags
Brunopolis capitello carta intestata cartolina postale casa Seeböck Castello di Brunico cimitero di guerra collezioni fotografia Hermann Mahl Johann Georg Mahl lettera manoscritto medioevo pergamena Prima guerra mondiale pubblicità Pustertaler Bote sigillo stampa Stegona tipografia Mahl turismo Val Pusteria Workshop
Archivi tag: Schützen
Risarcimento per la defensione territoriale del Tirolo nel 1809
Nel 1848, gli ex “Schützen” (bersaglieri) della compagnia di Brunico, che erano andati in battaglia il 10 agosto 1809, ricevettero un risarcimento finanziario. A volte, le persone che avevano partecipato agli eventi militari, dovevano fornire prove. Anton Leinpörer, produttore di … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, L'archivio si presenta, Storia della città
Contrassegnato 1809, Anton Leinpörer, Franz Piffrader, Johann von Zieglauer, Schützen, Stegona
Commenti disabilitati su Risarcimento per la defensione territoriale del Tirolo nel 1809
Brunico nell’anno 1809
Nell’Archivio storico della Città di Brunico è stato trovato, all’interno di un voluminoso fascicolo di documenti scritti a mano e stampati risalenti al 1809, una lettera firmata personalmente da Hofer. Andreas Hofer, il famoso “Sandwirt” della Val Passiria, fu ucciso … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, L'archivio si presenta, Storia della città
Contrassegnato 1809, Andreas Hofer, autografo, Castello di Brunico, Lienz, manoscritto, Max Gruber, Perca, Schützen, Villach
Commenti disabilitati su Brunico nell’anno 1809