Archivi categoria: Storia della città

“Neujahrs-Entschuldigungskarten”

Tra gli anni 1821 e 1915, la Cit­tà di Bruni­co emet­te­va ogni anno una cosid­det­ta «Neu­­jahrs-Entschuldigungs-Karte», «Grat­u­la­­tions-Entschuldigungs-Karte» o sem­plice­mente «Entschuldigungs-Karte». La tradizione di ques­ta for­ma di esprimere i com­pli­men­ti di Capo­dan­no veni­va colti­va­ta anche in altre cit­tà del Tiro­lo. Sulle … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta, Storia della città | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su “Neujahrs-Entschuldigungskarten”

Pubblicazioni sulla storia di Brunico 2023–2024

Wal­ter Boaret­to, Der Bru­neck­er Sol­daten­fried­hof, in: Tirol­er Chro­nist, das Fach­blatt von und für Chro­nistIn­nen in Nord‑, Süd- und Ost­tirol Nr. 172/2024, S. 52–55. Vere­in Bru­nop­o­lis (Hg.) / Asso­ci­azione Bru­nop­o­lis (ed.), Paul Tschurtschen­thaler 1874–1941: Sein Leben. Seine Büch­er. La sua vita. … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Libri, Memorie, Storia della città | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Pubblicazioni sulla storia di Brunico 2023–2024

L’inventario di una casa di città nel XVI secolo Andreas Oberhofer

L’ex edi­fi­cio degli uffi­ci del monas­tero di Nova­cel­la (Neustifter Amt­shaus) nel­la via Cen­trale a Bruni­co, che van­ta una sto­ria var­ie­ga­ta, è oggi sede del­la Facoltà di Man­age­ment del Tur­is­mo del­la Lib­era Uni­ver­sità di Bolzano. Johann Nepo­muk Tin­khauser affer­ma che già … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Edifici, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Luoghi, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

L’alluvione dell’agosto 1966 Andreas Oberhofer

Nel­l’agos­to del 1966, in Alto Adi­ge, le for­ti piogge provo­carono un notev­ole even­to allu­vionale. Nel 2016, la Cas­sa Raif­feisen di Monguelfo ha ded­i­ca­to una mostra a ques­ta cat­a­strofe nel 2016. L’Archiv­io audio­vi­si­vo di sto­ria con­tem­po­ranea del­l’Uf­fi­cio Film e media del­la … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Edifici, Luoghi, Memorie, Monumenti, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Il reclamo di un commerciante Andreas Oberhofer

La fiera di San Loren­zo (Loren­z­i­markt) di Bruni­co si svol­ge­va ogni anno intorno al 10 agos­to, giorno del­la fes­ta patronale di San Loren­zo, e dura­va fino a 14 giorni. Il mer­ca­to era un impor­tante even­to sociale, una buona occa­sione per … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento