Archivi tag: Pustertaler Bote

Un pellegrinaggio in Terra Santa Andreas Oberhofer

Nel 1850/51, il mas­tro for­naio Johann Georg Hilber (1811–1863) di Bruni­co intrap­rese un pel­le­gri­nag­gio in Ter­ra San­ta insieme a Josef Tafern­er di Falzes, che gli valse il sopran­nome di “Jerusalem­bäck”. I viag­gia­tori par­tirono da Bruni­co il 17 novem­bre 1850 e … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Libri | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

“Kinematograph und Graphophon”: Gli inizi del cinema a Brunico Andreas Oberhofer

La sto­ria del cin­e­ma in Alto Adi­ge ha appe­na inizia­to a essere stu­di­a­ta. Soprat­tut­to per quan­to riguar­da Bruni­co e la Val Pus­te­ria, c’è anco­ra molto da inda­gare e rac­con­tare sui tem­pi pio­nieris­ti­ci. Questo arti­co­lo vuole essere un breve appro­fondi­men­to e … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“Neujahrs-Entschuldigungskarten”

Tra gli anni 1821 e 1915, la Cit­tà di Bruni­co emet­te­va ogni anno una cosid­det­ta «Neu­­jahrs-Entschuldigungs-Karte», «Grat­u­la­­tions-Entschuldigungs-Karte» o sem­plice­mente «Entschuldigungs-Karte». La tradizione di ques­ta for­ma di esprimere i com­pli­men­ti di Capo­dan­no veni­va colti­va­ta anche in altre cit­tà del Tiro­lo. Sulle … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta, Storia della città | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su “Neujahrs-Entschuldigungskarten”

Johann Georg Mahl (1823–1901) Martin Harpf

Johann Georg Mahl nacque il 14 agos­to 1823 a Rat­ten­berg (A), il padre Leopold Mahl era mes­so dell’ufficio erar­i­ale orig­i­nario di Inns­bruck e la madre Katha­ri­na Nagl era di Seefeld. Il non­no di Georg, Simon Leopold Mahl, era orig­i­nario di … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Johann Georg Mahl (1823–1901) Martin Harpf

Brunico nel 1852: un diario di viaggio anonimo Andreas Oberhofer

Nel 1853, la riv­ista Der Phönix, pub­bli­ca­ta a Inns­bruck, pub­blicò un reso­con­to di un viag­gio da Sci­aves a Bruni­co con il tito­lo Aus Pusterthal (Dal­la Val Pus­te­ria).[1] L’autore, di cui non viene men­zion­a­to il nome, descrisse le sue impres­sioni sul­la … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Luoghi, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Brunico nel 1852: un diario di viaggio anonimo Andreas Oberhofer