-
Articoli recenti
Categorie
Tags
Archivi tag: XX secolo
Dove sono finiti i verbali più antichi?
L’archivio storico della Città di Brunico conserva una serie di libri che sono tra i più preziosi, in quanto forniscono informazioni sulla storia della città a partire dal tardo Medioevo. Questi libri contengono i verbali delle riunioni del consiglio cittadino … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta, Storia della città
Contrassegnato Archivio di Stato, archivio storico, Cassa di Risparmio, Emil von Ottenthal, età moderna, Johann N. Tinkhauser, manoscritto, medioevo, Michael Parth, Oswald Redlich, Paul Tschurtschenthaler, scuola media, storia dell'archivio, verbale, XX secolo
Lascia un commento
La cassetta delle offerte sicura: un brevetto brunicense
Nella cappella di San Kilian a Luson si trova una cassetta delle offerte in ghisa. In rilievo, la parte anteriore di questo dispositivo mostra San Martino che condivide il suo mantello con un mendicante. A un esame più attento, l’offertorio … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Storia della città
Contrassegnato brevetto, cassaforte, fabbro, Fritz Mayr, invenzione, offertorio, patente, storia industriale, XX secolo
Lascia un commento
N.C. Kaser come cronista della città — un’antologia in occasione del suo 70° compleanno
„Dieser Band zeigt den Ausnahmedichter Kaser erstmals als Chronist des kleinstädtischen Alltags, den er in schmalen Gassen und verrauchten Kneipen, auf Märkten, Schulhöfen und in Klosterkirchen aufsog. Kasers Texte sind feinsinnige Momentaufnahmen eines oft traurigen und empörten Außenseiters. Mit zeitgenössischen … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Libri, Memorie, Storia della città
Contrassegnato Joachim Gatterer, N.C. Kaser, XX secolo
Commenti disabilitati su N.C. Kaser come cronista della città — un’antologia in occasione del suo 70° compleanno
1918: Furti di lampade e spintoni a Brunico
Il 21 dicembre 1918, giorno più corto dell’anno, l’azienda elettrica di Brunico informa: Herrn Josef Schifferegger, Vorsitzenden des Verwaltungsrates des Elektrizitäts- und Wasserwerkes der Stadt Bruneck: Da der Diebstahl der elekt. Straßen-Beleuchtungs-Lampen in unheimlicher Weise überhandnimmt, muß das Werk Herrn … Continua a leggere
Pubblicato in Chi e quando?, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Storia della città
Contrassegnato azienda elettrica, carta intestata, Josef Schifferegger, manoscritto, stampa, XX secolo
Commenti disabilitati su 1918: Furti di lampade e spintoni a Brunico
Il monumento all’Alpino
Nel 1936 il podestà di Brunico propose di erigere un monumento dedicato alla Divisione alpina “Val Pusteria”, la quale prese parte alla campagna coloniale di Abissinia (Etiopia). Con l’inaugurazione del monumento, il 6 giugno 1938, la Piazza Cappuccini venne ridefinita, … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Edifici, Luoghi, Memorie, Monumenti, Storia della città
Contrassegnato Abessinia, Alpino, Associazione Nazionale Alpini, divisione alpina, Etiopia, fascismo, monumento, monumento all'Alpino, Piazza Cappuccini, XX secolo
Commenti disabilitati su Il monumento all’Alpino