Archivi tag: pergamena

Prima Giornata sudtirolese degli archivi — un resoconto

Nel 1478, a Bruni­co nacque una con­tro­ver­sia quan­do i quat­tro for­nai del­la cit­tà non vollero cuo­cere il pane sec­on­do le regole sta­bilite dal rego­la­men­to comu­nale e prob­a­bil­mente non si atten­nero alle leg­gi vigen­ti quan­do lo vendet­tero. Per questo moti­vo, i … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, I reperti dell'archivio, Incontri, L'archivio si presenta, Mostre, Storia della città | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Un sigillo del monastero di Castel Badia

Questo sig­illo del con­ven­to di Cas­tel Badia è alle­ga­to a un doc­u­men­to del 28 dicem­bre 1513, con il quale la badessa Felic­i­tas von Schro­fen­stein zu Sun­neb­urg (1498–1524) e il con­ven­to con­cede­vano a Kass­ian Schus­ter il dirit­to di colti­vare due campi … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

1489: Un privilegio concesso dall’imperatore

Con questo doc­u­men­to, emes­so a Inns­bruck il 2 feb­braio 1489, l’imperatore Fed­eri­co III (1415–1493) con­fer­mò i dirit­ti e le lib­ertà dei cit­ta­di­ni e dei sud­di­ti di Bruni­co („Brawnegk“) per quan­to riguar­da il traf­fi­co di mer­ci e il com­mer­cio. È deg­no … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su 1489: Un privilegio concesso dall’imperatore

I sigilli più antichi della Città di Brunico

Questo sig­illo in cera rossa mostra una torre slan­ci­a­ta e l’iscrizione “+ S : CIVIVM . CI[VIT]ATIS . PRAVNEKE” (sig­illo dei cit­ta­di­ni del­la cit­tà di Bruni­co). È la più anti­ca pro­va sopravvis­su­ta dell’uso di questo tim­bro che si ritro­va una … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta, Storia della città | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su I sigilli più antichi della Città di Brunico

Tracce di vita ebraica

Nel 2016, fram­men­ti di mano­scrit­ti ebraici sono sta­ti scop­er­ti in un libro anti­co del­la bib­liote­ca par­roc­chiale di Bruni­co. Le strisce di perga­me­na del XIII o XIV sec­o­lo era­no state riu­ti­liz­zate come pieghe per la cop­er­ti­na del libro. Come parte del … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Libri, Storia della città | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Tracce di vita ebraica