-
Articoli recenti
Categorie
Tags
Archivi tag: pergamena
Prima Giornata sudtirolese degli archivi — un resoconto
Nel 1478, a Brunico nacque una controversia quando i quattro fornai della città non vollero cuocere il pane secondo le regole stabilite dal regolamento comunale e probabilmente non si attennero alle leggi vigenti quando lo vendettero. Per questo motivo, i … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, I reperti dell'archivio, Incontri, L'archivio si presenta, Mostre, Storia della città
Contrassegnato convegno, fotografia, medioevo, pergamena, XX secolo
Lascia un commento
Un sigillo del monastero di Castel Badia
Questo sigillo del convento di Castel Badia è allegato a un documento del 28 dicembre 1513, con il quale la badessa Felicitas von Schrofenstein zu Sunneburg (1498–1524) e il convento concedevano a Kassian Schuster il diritto di coltivare due campi … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta
Contrassegnato abbatissa, Castel Badia, medioevo, pergamena, sigillo
Lascia un commento
1489: Un privilegio concesso dall’imperatore
Con questo documento, emesso a Innsbruck il 2 febbraio 1489, l’imperatore Federico III (1415–1493) confermò i diritti e le libertà dei cittadini e dei sudditi di Brunico („Brawnegk“) per quanto riguarda il traffico di merci e il commercio. È degno … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta, Storia della città
Contrassegnato AEIOV, commercio, imperatore, medioevo, pergamena, privilegio, sartoria, sigillo, traffico
Commenti disabilitati su 1489: Un privilegio concesso dall’imperatore
I sigilli più antichi della Città di Brunico
Questo sigillo in cera rossa mostra una torre slanciata e l’iscrizione “+ S : CIVIVM . CI[VIT]ATIS . PRAVNEKE” (sigillo dei cittadini della città di Brunico). È la più antica prova sopravvissuta dell’uso di questo timbro che si ritrova una … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta, Storia della città
Contrassegnato Castello di Brunico, chiesa delle Orsoline, fonti, Neukirche, pergamena, sigillo
Commenti disabilitati su I sigilli più antichi della Città di Brunico
Tracce di vita ebraica
Nel 2016, frammenti di manoscritti ebraici sono stati scoperti in un libro antico della biblioteca parrocchiale di Brunico. Le strisce di pergamena del XIII o XIV secolo erano state riutilizzate come pieghe per la copertina del libro. Come parte del … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Libri, Storia della città
Contrassegnato biblioteca parrocchiale, frammento, manoscritto, pergamena, vita ebraica
Commenti disabilitati su Tracce di vita ebraica