-
Articoli recenti
Categorie
Tags
Archivi tag: commercio
“Kinematograph und Graphophon”: Gli inizi del cinema a Brunico Andreas Oberhofer
La storia del cinema in Alto Adige ha appena iniziato a essere studiata. Soprattutto per quanto riguarda Brunico e la Val Pusteria, c’è ancora molto da indagare e raccontare sui tempi pionieristici. Questo articolo vuole essere un breve approfondimento e … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Storia della città
Contrassegnato annunci pubblicitari, cinema, commercio, Film, giornale, Hermann Mahl, Hotel Tirol, Johann Georg Mahl, Prima guerra mondiale, pubblicità, Pustertaler Bote, stampa, Stemberger, Vereinshaus, XX secolo
Lascia un commento
Il reclamo di un commerciante Andreas Oberhofer
La fiera di San Lorenzo (Lorenzimarkt) di Brunico si svolgeva ogni anno intorno al 10 agosto, giorno della festa patronale di San Lorenzo, e durava fino a 14 giorni. Il mercato era un importante evento sociale, una buona occasione per … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Storia della città
Contrassegnato commercio, fiera, manoscritto, medioevo, mercato, Paul Tschurtschenthaler, petizione, prima età moderna, supplica, XVI secolo
Lascia un commento
1489: Un privilegio concesso dall’imperatore
Con questo documento, emesso a Innsbruck il 2 febbraio 1489, l’imperatore Federico III (1415–1493) confermò i diritti e le libertà dei cittadini e dei sudditi di Brunico („Brawnegk“) per quanto riguarda il traffico di merci e il commercio. È degno … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta, Storia della città
Contrassegnato AEIOV, commercio, imperatore, medioevo, pergamena, privilegio, sartoria, sigillo, traffico
Commenti disabilitati su 1489: Un privilegio concesso dall’imperatore
Carte intestate di Brunico: Una mostra sulla storia del commercio e della pubblicità
L’archivio storico della Città di Brunico presenta una mostra online sulle intestazioni di lettere e fatture di aziende e commercianti brunicensi. Sono visibili 179 intestazioni di lettere e fatture del periodo tra l’1850 e il 1920 circa. mostra online
Pubblicato in Allgemein, I reperti dell'archivio, Incontri, L'archivio si presenta, Mostre, Storia della città
Contrassegnato carta intestata, commercio, fatture, mostra, pubblicità, stampa
1 commento