Archivi tag: medioevo

Un sigillo del monastero di Castel Badia

Questo sigillo del convento di Castel Badia è allegato a un documento del 28 dicembre 1513, con il quale la badessa Felicitas von Schrofenstein zu Sunneburg (1498–1524) e il convento concedevano a Kassian Schuster il diritto di coltivare due campi … Continua a leggere

Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

1489: Un privilegio concesso dall’imperatore

Con questo documento, emesso a Innsbruck il 2 febbraio 1489, l’imperatore Federico III (1415–1493) confermò i diritti e le libertà dei cittadini e dei sudditi di Brunico („Brawnegk“) per quanto riguarda il traffico di merci e il commercio. È degno … Continua a leggere

Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su 1489: Un privilegio concesso dall’imperatore

2015: Storia (e storie) degli edifici e delle famiglie di Brunico

Come prosecuzione del Laboratorio di storia del 2014 che si era occupato delle testimonianze archeologiche della preistoria, del periodo romano provinciale ma anche del medioevo e delle epoche più recenti dell’area di Brunico e della Pusteria, gli incontri del 2015 … Continua a leggere

Pubblicato in Allgemein, Edifici, Incontri, Laboratorio di storia, Luoghi, Monumenti, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su 2015: Storia (e storie) degli edifici e delle famiglie di Brunico