Questo gruppo di documenti contiene una raccolta arbitraria ma cronologica di atti sciolti, probabilmente di rendiconti della città, della parrocchia, di fondazioni e di benefici delle confraternita etc.; alcuni documenti sono di provenienza indefinita.
Qui anche: la difesa del giovane campione contro l’accusa di aver sottratto bambini al maestro (Schulmeister) (XVI secolo); ispezione dei confini dei pascoli (1494-1513); importo esente da dazio attraverso Chiusa 1557; WASSERMAIRRAITUNGEN 1689, 1822; richiesta del consiglio comunale di Bressanone e della vicinanza di Monte Ponente per la ricostruzione della rogazione verso il monastero Novacella (1699); la morte del maestro Felix Plazer di Bressanone e richieste per la manutenzione del posto (1722); appello per una raccolta per la liberazione dei cristiani imprigionati dei turchi (1700); richiesta degli Agostini per la costruzione di un monastero sulla collina “Sturmpichl” vicino a San Lorenzo – il consiglio comunale ha respinto la domanda (1707/1708); libro copiale delle fondazioni annuali e simili 1377-1476 (i rispettivi documenti si trovano nella serie documenti); STOLORDNUNG XVII secolo; fatture della confraternita del Santo Rosario del 1650, 1744; altri rendiconti di fondazioni e confraternita.