-
Articoli recenti
Categorie
Tags
Archivi categoria: I reperti dell'archivio
Prima Giornata sudtirolese degli archivi — un resoconto
Nel 1478, a Brunico nacque una controversia quando i quattro fornai della città non vollero cuocere il pane secondo le regole stabilite dal regolamento comunale e probabilmente non si attennero alle leggi vigenti quando lo vendettero. Per questo motivo, i … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, I reperti dell'archivio, Incontri, L'archivio si presenta, Mostre, Storia della città
Contrassegnato convegno, fotografia, medioevo, pergamena, XX secolo
Lascia un commento
La cronaca delle Suore della Preghiera
A Brunico, nel tardo Medioevo, c’era un gruppo di donne che viveva in una casa nell’ ”Oberdorf” (Ragen di Sopra). Diversi documenti nell’archivio storico cittadino forniscono informazioni su queste suore. In un articolo apparso nel 1980 sulla rivista culturale Der Schlern, … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Edifici, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Luoghi, Storia della città
Contrassegnato cronaca, documento, donazione, Johann Nepomuk Tinkhauser, manoscritto, medioevo, Melchior von Meckau, Peunte, storia delle donne, suore, Suore della Preghiera, XV secolo
Lascia un commento
La ‘calcolatrice’ del XIX secolo
Questo “richtige Faulenzer oder Schnell=Rechner“ (calcolatore rapido) fu pubblicato nel 1872 dal tipografo brunicense Johann Georg Mahl. L’opuscolo di piccolo formato, che stava comodamente in una tasca dei pantaloni o della giacca, contiene tabelle per la conversione del denaro e … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta
Contrassegnato ferrovia, Johann Georg Mahl, stampa, XIX secolo
Lascia un commento
Una lettera del “Wintersportclub Bruneck” del 1913
Spostando il puntatore del mouse sull’immagine, è possibile ingrandire i dettagli di questo documento, come il disegno in testa della carta o la firma del sindaco Eduard von Grebmer. Ulteriori informazioni sulla carta intestata di Brunico e molte altre immagini … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Storia della città
Contrassegnato carta intestata, Eduard von Grebmer, lettera, sport invernale
Lascia un commento
„Grosser Gott Kleines Kind“
Con questa rappresentazione di Gesù Bambino nella mangiatoia, senza Maria e Giuseppe, ma con un bue e un asino, vi auguriamo un buon Natale. L’immagine mostra la “Wahre Abbildung des Gnadenreichen Kind Iesu bey denen P.P. Augustineren in München”, un … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta
Contrassegnato bambino Gesù, incisione su rame, Liensberger, Monaco di Baviera, natale, stampa
Lascia un commento