Vai al contenuto
  • Home
  • L’Archivio
  • Fondi
    • La serie dei diplomi (Urkundenreihe)
  • Storia della Città
    • Breve storia della città
      • Le frazioni
        • Riscone
        • San Giorgio
        • Teodone
        • Stegona
        • Villa Santa Caterina
    • Stemma e sigilli
    • Nomi delle vie e piazze
    • Storia degli edifici
      • La Storia degli edifici: Studi preliminari
    • Temi
    • I reperti dell’archivio
      • I reperti dell’archivio
      • Cose da VEDERE
        • Carte intestate di Brunico: Una mostra sulla storia del commercio e della pubblicità
    • Chi e quando?
    • Luoghi
    • Monumenti
      • Chiese e cappelle
        • Brunico Città
        • Riscone
      • I castelli e le residenze
      • Le fortificazioni della città
      • I Municipi
        • Il primo municipio
        • Il secondo municipio
        • Il quarto municipio
        • Il quinto municipio
        • Il sesto municipio
        • Il settimo municipio
      • I capitelli
      • Luoghi di commemorazione
  • Incontri
    • Conferenze
    • Workshop
    • Gruppo di lettura e interpretazione di documenti antichi
  • Cosa offriamo?
    • per la ricerca
      • Pubblicazioni dell’archivio storico
      • Bibliografia
        • Manoscritti inediti
        • Tesi di laurea
        • Monografie e raccolte
        • Edizioni di fonti dell’Archivio storico
        • Scritti commemorativi, opuscoli
        • Collane
        • Cataloghi
        • Articoli di riviste
        • Contributi in antologie
        • Articoli di giornali e periodici
        • Risorse in rete
      • Fonti digitalizzate
        • Repertori / protocolli di gestione
        • Libri dei cittadini e dei residenti (Bürger- und Inwohnerbücher)
      • Suggerimenti per la ricerca
    • Presentazioni di libri, conferenze, discussioni
      • Ciclo di conferenze “Laboratorio di storia”
    • Mostre
  • Contatto

I reperti dell’archivio

1470: La cronaca delle Suore del­la Preghiera

1489: Un priv­i­le­gio con­ces­so dall’imperatore

1550: L’in­ven­tario di una casa di cit­tà nel XVI sec­o­lo

1586: Il reclamo di un mer­cante

Un “pas­s­apor­to san­i­tario” del 1636

1637: Il sig­illo del­l’ospedale cit­tadi­no

XVII sec­o­lo: Pro­ces­sione del Ven­erdì San­to a Bruni­co

XVIII sec­o­lo: Tre san­ti­ni

XVIII sec­o­lo: I “menu” dell’ospedale cit­tadi­no

XVIII sec­o­lo: Un dirit­to di mal­ga

Es klap­pert die Müh­le am rauschende Bach …

1879: Una map­pa cat­a­stale

1869: Coleot­teri com­mestibili

1867: Una fat­tura dell’albergo alla Pos­ta di Bruni­co

1871: Un albero di Natale per il Turn­vere­in

1872: La ‘cal­co­la­trice’ del XIX sec­o­lo

1886: Una rice­vu­ta con effet­to pub­blic­i­tario

1895: Una fat­tura del bot­taio Anton Stau­dacher

1898/1899: Prog­et­to per la sede del­la Cas­sa di risparmio

1900 cir­ca: un ordi­na­men­to sco­las­ti­co

1903: Pub­blic­ità per sputac­chiere e lam­pade per la dis­in­fezione

1915: La pri­ma rete tele­fon­i­ca a Bruni­co

1916−1918: L’“Österreichisches Such­blatt”

1918: Fur­to di lam­pade e spin­toni a Bruni­co

1918: Una car­toli­na invi­a­ta dal­la pri­gione di guer­ra

    • Deutsch
  • Articoli recenti

    • dai bisbigli agli strilli: Osterie e Guerra dei contadini, 1525
    • Un pellegrinaggio in Terra Santa
    • “Kinematograph und Graphophon”: Gli inizi del cinema a Brunico
    • Dieci anni — dieci documenti — molte testimonianze
    • Pubblicazioni sulla storia di Brunico 2024
  • Categorie

    • Allgemein
    • Chi e quando?
    • Edifici
    • I reperti dell'archivio
    • Incontri
    • L'archivio si presenta
    • Laboratorio di storia
    • Libri
    • Luoghi
    • Memorie
    • Monumenti
    • Mostre
    • Storia della città
  • Tags

    archivio storico Bastioni Brunopolis carta intestata cartolina postale Castello di Brunico collezioni età moderna fotografia Hermann Mahl Johann Georg Mahl manoscritto medioevo mostra ospedale pergamena Prima guerra mondiale pubblicità Pustertaler Bote sigillo stampa turismo Val Pusteria Workshop XIX secolo XX secolo
© Stadtarchiv Bruneck | Archivio storico della Città di Brunico.
Diese Seite verwendet Cookies, um Ihnen die bestmögliche Nutzererfahrung auf unserer Website bieten zu können. Durch die Nutzung dieser Webseite stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu. OK Weitere Informationen
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA