Questa posizione contiene una selezione dall’archivio privato della famiglia Tinkhauser con documenti dal 1820-1908, inoltre contiene “Geschichtliche Notizen für Herrn Tinkhauser Goldschmied” (note storiche per l’orefice Tinkhauser), storie di Villa Ottone (1823), l’albero genealogico e la cronaca di famiglia dei Tinkhauser (1823), note, corrispondenze private, fotografie etc. (cfr. Archivio del Museo civico della città di Brunico, raccolta Tinkhauser).
-
Articoli recenti
- Der Prauneggner Umbgang am Charfreytag: Processione del Venerdì Santo a Brunico
- Un sigillo del monastero di Castel Badia
- Paul Tschurtschenthaler (1874–1941). La sua vita. I suoi libri. Una mostra dell’associazione Brunopolis
- Una lettera del “Wintersportclub Bruneck” del 1913
- „Grosser Gott Kleines Kind“
Categorie