Villa Santa Caterina

Aufhofen Kirche 3Villa Santa Caterina è la frazione più piccola del comune di Brunico e si trova circa 2,5 chilometri a nord della città, all’entrata della Valle Aurina. Fino al 1250 Villa Santa Caterina era la sede dell’amministrazione vescovile della Val Pusteria. Dal 1911 al 1928 Villa Santa Caterina era un comune indipendente, prima però era una frazione del Comune catastale di Teodone. Nel 1928 il paese divenne frazione di Brunico. Il nome fù documentato la prima volta nel 985 come “Vfhouun”. Il nome cambiò parecchie volte: “Vfhoven” nel 1060-70, “Vfhouun” nel 1110, “Oufhouen” nel 1298 e “Aufhoven” nel 1314. Nel 1442 la località prese il nome “Aufhofen”, che fino ad oggi è il nome ufficiale tedesco. Il nome “Ufhoven” significa “Höfe hoch droben” (fattorie ad alto livello/fattorie in alto), “ûfe” invece “Hof der Eule” (fattoria della civetta).


Fonte:

Egon Kühebacher, Die Ortsnamen Südtirols und ihre Geschichte, Band 1: Die geschichtlich gewachsenen Namen der Gemeinden, Fraktionen und Weiler, Bozen 1991.