Archivi categoria: Monumenti

L’alluvione dell’agosto 1966 Andreas Oberhofer

Nel­l’agos­to del 1966, in Alto Adi­ge, le for­ti piogge provo­carono un notev­ole even­to allu­vionale. Nel 2016, la Cas­sa Raif­feisen di Monguelfo ha ded­i­ca­to una mostra a ques­ta cat­a­strofe nel 2016. L’Archiv­io audio­vi­si­vo di sto­ria con­tem­po­ranea del­l’Uf­fi­cio Film e media del­la … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Edifici, Luoghi, Memorie, Monumenti, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

In memoria di Norbert C. Kaser (1947–1978)

Il 24 set­tem­bre 2022, in occa­sione dell’inaugurazione del­la Kas­er-Zim­mer, si è tenu­ta una mat­inée a Cas­tel Bruni­co. Ques­ta instal­lazione con­tiene la stan­za in cui il poeta Nor­bert Con­rad Kas­er ha vis­su­to per la mag­gior parte del­la sua breve vita. Ci … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Luoghi, Memorie, Monumenti, Storia della città | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su In memoria di Norbert C. Kaser (1947–1978)

Capitello lungo la strada per Riscone

Questo slan­ci­a­to capitel­lo a taber­na­co­lo con tet­to pirami­dale, nelle sue sem­pli­ci forme non pre­sen­ta alcu­na trac­cia di pit­tura anti­ca. Potrebbe trat­tar­si di una nuo­va inter­pre­tazione risalente al XIX sec­o­lo di questo mon­u­men­to che nel XVI sec­o­lo si trova­va lun­go la … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Edifici, Luoghi, Monumenti, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Capitello lungo la strada per Riscone

Il capitello al bivio per Teodone

Quest’elegante e impo­nente capitel­lo a taber­na­co­lo risale, stan­do a Josef Wein­gart­ner, alla sec­on­da metà del XV sec­o­lo. Lo ritro­vi­amo su una raf­fig­u­razione del­la cit­tà di Bruni­co dell’anno 1581. Wein­gart­ner lo definisce come uno dei più bel­li e più antichi dell’Alto … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Edifici, Luoghi, Monumenti, Storia della città | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Il capitello al bivio per Teodone

Il capitello in Via Campo Tures

Sul lato ori­en­tale di questo slan­ci­a­to capitel­lo a taber­na­co­lo con tet­to pirami­dale, che sec­on­do Josef Wein­gart­ner risale alla sec­on­da metà del XV sec­o­lo, un car­tiglio reca una scrit­ta in tedesco data­ta 1619 che indi­ca i com­mit­ten­ti delle pit­ture nelle per­sone … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Edifici, Luoghi, Monumenti, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Il capitello in Via Campo Tures