Archivi tag: cimitero di guerra

Capitello lungo la strada per Riscone

Questo slanciato capitello a tabernacolo con tetto piramidale, nelle sue semplici forme non presenta alcuna traccia di pittura antica. Potrebbe trattarsi di una nuova interpretazione risalente al XIX secolo di questo monumento che nel XVI secolo si trovava lungo la … Continua a leggere

Pubblicato in Allgemein, Edifici, Luoghi, Monumenti, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Capitello lungo la strada per Riscone

Il Cimitero di Guerra

In un cimitero militare nel mezzo di un’area boschiva sul Kühbergl (Monte Spalliera), i caduti delle due guerre mondiali di diverse nazioni, lingue e religioni hanno trovato la loro ultima dimora. Nel 1915, il sindaco Josef Schifferegger donò un terreno … Continua a leggere

Pubblicato in Allgemein, Luoghi, Monumenti, Storia della città | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Il Cimitero di Guerra

Presentazione dell’opuscolo “100 anni Cimitero di Guerra di Brunico”

Nel 1915 venne realizzato il cimitero di Guerra di Brunico, che fine ad oggi è presente nel ricordo collettivo della popolazione come importante luogo di memoria; memoria che riguarda il periodo molto tragico per la storia della città fra il … Continua a leggere

Pubblicato in Allgemein, Incontri, Libri, Luoghi, Monumenti, Storia della città | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Presentazione dell’opuscolo “100 anni Cimitero di Guerra di Brunico”

100 anni Cimitero di Guerra di Brunico

Dopo ché nel 2014 nel mondo è stato ricordato lo scoppio della Prima Guerra Mondiale, quest’anno viene commemorata l’apertura del fronte sulle Dolomiti nell’anno 1915. Un altro avvenimento dell’anno 1915 di particolare importanza per la Città di Brunico rappresenta la … Continua a leggere

Pubblicato in Allgemein, Incontri, Luoghi, Monumenti, Storia della città | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su 100 anni Cimitero di Guerra di Brunico