-
Articoli recenti
- Prima Giornata sudtirolese degli archivi a Brunico
- Der Prauneggner Umbgang am Charfreytag: Processione del Venerdì Santo a Brunico
- Un sigillo del monastero di Castel Badia
- Paul Tschurtschenthaler (1874–1941). La sua vita. I suoi libri. Una mostra dell’associazione Brunopolis
- Una lettera del “Wintersportclub Bruneck” del 1913
Categorie
Tags
Bastioni Brunopolis capitello carta intestata cartolina postale casa Seeböck Castello di Brunico cimitero di guerra collezioni Eduard von Grebmer fotografia Hermann Mahl Johann Georg Mahl lettera manoscritto medioevo pergamena Prima guerra mondiale pubblicità Pustertaler Bote Ragen di sopra sigillo stampa Stegona tipografia Mahl turismo Val Pusteria Workshop
Archivi tag: Josef Schifferegger
Il Cimitero di Guerra
In un cimitero militare nel mezzo di un’area boschiva sul Kühbergl (Monte Spalliera), i caduti delle due guerre mondiali di diverse nazioni, lingue e religioni hanno trovato la loro ultima dimora. Nel 1915, il sindaco Josef Schifferegger donò un terreno … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Luoghi, Monumenti, Storia della città
Contrassegnato cimitero di guerra, fronte nelle Dolomiti, Josef Schifferegger, Monte spalliera, Prima guerra mondiale, Seconda guerra mondiale
Commenti disabilitati su Il Cimitero di Guerra