Archivi tag: manoscritto

La cronaca delle Suore della Preghiera

A Bruni­co, nel tar­do Medio­e­vo, c’era un grup­po di donne che vive­va in una casa nell’ ”Ober­dorf” (Ragen di Sopra). Diver­si doc­u­men­ti nel­l’archiv­io stori­co cit­tadi­no for­niscono infor­mazioni su queste suore. In un arti­co­lo appar­so nel 1980 sul­la riv­ista cul­tur­ale Der Schlern, … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Edifici, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Luoghi, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dove sono finiti i verbali più antichi?

L’archiv­io stori­co del­la Cit­tà di Bruni­co con­ser­va una serie di lib­ri che sono tra i più preziosi, in quan­to for­niscono infor­mazioni sul­la sto­ria del­la cit­tà a par­tire dal tar­do Medio­e­vo. Questi lib­ri con­tengono i ver­bali delle riu­nioni del con­siglio cit­tadi­no … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Der Prauneggner Umbgang am Charfreytag: Processione del Venerdì Santo a Brunico

Il monas­tero Muri-Gries di Bolzano cus­todisce il cosid­det­to Roto­lo di Bruni­co, raf­fig­u­rante una pro­ces­sione del Ven­erdì San­to a Bruni­co in epoca baroc­ca (sec­on­da metà del XVII sec­o­lo). Le rap­p­re­sen­tazioni col­orate sono dip­inte su car­ta, il roto­lo è lun­go più di … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Der Prauneggner Umbgang am Charfreytag: Processione del Venerdì Santo a Brunico

Tracce di vita ebraica

Nel 2016, fram­men­ti di mano­scrit­ti ebraici sono sta­ti scop­er­ti in un libro anti­co del­la bib­liote­ca par­roc­chiale di Bruni­co. Le strisce di perga­me­na del XIII o XIV sec­o­lo era­no state riu­ti­liz­zate come pieghe per la cop­er­ti­na del libro. Come parte del … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Libri, Storia della città | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Tracce di vita ebraica

Brunico nell’anno 1809

Nell’Archivio stori­co del­la Cit­tà di Bruni­co è sta­to trova­to, all’interno di un volu­mi­noso fas­ci­co­lo di doc­u­men­ti scrit­ti a mano e stam­pati risalen­ti al 1809, una let­tera fir­ma­ta per­sonal­mente da Hofer. Andreas Hofer, il famoso “Sand­wirt” del­la Val Pas­siria, fu ucciso … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, L'archivio si presenta, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Brunico nell’anno 1809