Archivi tag: manoscritto

Der Prauneggner Umbgang am Charfreytag: Processione del Venerdì Santo a Brunico

Il monastero Muri-Gries di Bolzano custodisce il cosiddetto Rotolo di Brunico, raffigurante una processione del Venerdì Santo a Brunico in epoca barocca (seconda metà del XVII secolo). Le rappresentazioni colorate sono dipinte su carta, il rotolo è lungo più di … Continua a leggere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Der Prauneggner Umbgang am Charfreytag: Processione del Venerdì Santo a Brunico

Tracce di vita ebraica

Nel 2016, frammenti di manoscritti ebraici sono stati scoperti in un libro antico della biblioteca parrocchiale di Brunico. Le strisce di pergamena del XIII o XIV secolo erano state riutilizzate come pieghe per la copertina del libro. Come parte del … Continua a leggere

Pubblicato in Allgemein, Libri, Storia della città | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Tracce di vita ebraica

Brunico nell’anno 1809

Nell’Archivio storico della Città di Brunico è stato trovato, all’interno di un voluminoso fascicolo di documenti scritti a mano e stampati risalenti al 1809, una lettera firmata personalmente da Hofer. Andreas Hofer, il famoso “Sandwirt” della Val Passiria, fu ucciso … Continua a leggere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, L'archivio si presenta, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Brunico nell’anno 1809

1918: Una cartolina inviata dalla prigione di guerra

Presso l’Archivio storico della Città di Brunico si trova una serie di sette cartoline e due lettere, scritte dal prigioniero di guerra Josef W. negli anni 1515-1518 a sua moglie Maria. Le cartoline forniscono informazioni interessanti sulla vita del soldato. … Continua a leggere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Memorie | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su 1918: Una cartolina inviata dalla prigione di guerra

Un “passaporto sanitario” del 1636

Già nel 17° secolo i Brunicensi erano consapevoli di respirare un’aria particolarmente buona, fresca e salubre. Tuttavia, questa tessera (fede di Sanità, “Fedi”), che fu emessa il 16 luglio 1636, non riguardava la promozione turistica, ma la prevenzione della diffusione … Continua a leggere

Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta, Storia della città | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Un “passaporto sanitario” del 1636