-
Articoli recenti
Categorie
Tags
archivio storico Bastioni Brunopolis carta intestata cartolina postale Castello di Brunico collezioni età moderna fotografia Hermann Mahl Johann Georg Mahl manoscritto medioevo mostra ospedale pergamena Prima guerra mondiale pubblicità Pustertaler Bote sigillo stampa turismo Val Pusteria Workshop XIX secolo XX secolo
Archivi tag: manoscritto
Un pellegrinaggio in Terra Santa Andreas Oberhofer
Nel 1850/51, il mastro fornaio Johann Georg Hilber (1811–1863) di Brunico intraprese un pellegrinaggio in Terra Santa insieme a Josef Taferner di Falzes, che gli valse il soprannome di “Jerusalembäck”. I viaggiatori partirono da Brunico il 17 novembre 1850 e … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Libri
Contrassegnato diario di viaggio, Johann Georg Mahl, manoscritto, pellegrinaggio, Pustertaler Bote, stampa, Terra Santa, viaggio, XIX secolo
Lascia un commento
L’inventario di una casa di città nel XVI secolo Andreas Oberhofer
L’ex edificio degli uffici del monastero di Novacella (Neustifter Amtshaus) nella via Centrale a Brunico, che vanta una storia variegata, è oggi sede della Facoltà di Management del Turismo della Libera Università di Bolzano. Johann Nepomuk Tinkhauser afferma che già … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Edifici, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Luoghi, Storia della città
Contrassegnato abitare, inventario, manoscritto, medioevo, Novacella, Via Centrale, Vicolo posteriore, XVI secolo
Lascia un commento
Il reclamo di un commerciante Andreas Oberhofer
La fiera di San Lorenzo (Lorenzimarkt) di Brunico si svolgeva ogni anno intorno al 10 agosto, giorno della festa patronale di San Lorenzo, e durava fino a 14 giorni. Il mercato era un importante evento sociale, una buona occasione per … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Storia della città
Contrassegnato commercio, fiera, manoscritto, medioevo, mercato, Paul Tschurtschenthaler, petizione, prima età moderna, supplica, XVI secolo
Lascia un commento
Progetto di ricerca storica “libro delle donne di Brunico”
Nella storiografia di Brunico, le donne, i loro spazi di vita, le loro esperienze e i loro campi di attività sono stati menzionati solo di sfuggita. Con un progetto di ricerca che mira alla realizzazione di un libro vogliamo documentare … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Libri, Memorie, Storia della città
Contrassegnato collezioni, Diario, lettera, manoscritto, ricerca, Storia del genere, storia delle donne, XIX secolo, XX secolo
Lascia un commento
Maculatura Andreas Oberhofer
Nei fondi antichi dell’archivio storico sono conservati diversi frammenti di manoscritti e di prime stampe che, nel corso delle loro “biografie oggettuali”, hanno avuto uno scopo diverso da quello originario: nel tardo Medioevo e nella prima età moderna sono stati … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta
Contrassegnato Bressanone, Castelbadia, frammento, maculatura, maiuscolo, manoscritto, medioevo, minuscolo, Novacella, pergamena, San Candido, scrittura carolingia, scrittura gotica
Lascia un commento