Archivi tag: cartolina postale

1895: Una fattura del bottaio Anton Staudacher

Nel 1895, il bottaio Anton Staudacher con una bella calligrafia e una carta intestata (litografia di A. Härting a Bolzano) emise questa fattura per l’ospedale cittadino di Brunico. Il documento indica con orgoglio due “premi statali” che l’azienda aveva vinto … Continua a leggere

Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta, Luoghi, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su 1895: Una fattura del bottaio Anton Staudacher

1842: Un progetto per la ristrutturazione della via centrale nel Ragen di Sopra

Questa mappa del Ragen di Sopra a Brunico (estratto dalla Fig. 2) è stata realizzata nel 1842 dal maestro muratore Franz Nocker come parte di una riprogettazione dell’area compresa tra la casa dell’orafo (Goldschmiedhaus, poi casa Seeböck), la nuova Binderhaus … Continua a leggere

Pubblicato in Allgemein, Edifici, L'archivio si presenta, Luoghi, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su 1842: Un progetto per la ristrutturazione della via centrale nel Ragen di Sopra

Un bouquet colorato di saluti: Cartoline postali da Brunico

Le cartoline illustrate non sono solo belle, ma anche una grande fonte storica. Alcune copie, tutte con vedute della città di Brunico, possono essere viste nella vetrina dell’archivio storico nel seminterrato nella LibriKa. Le cartoline provengono dalla Collezione Weissteiner, che … Continua a leggere

Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta, Luoghi, Mostre, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Un bouquet colorato di saluti: Cartoline postali da Brunico

1918: Una cartolina inviata dalla prigione di guerra

Presso l’Archivio storico della Città di Brunico si trova una serie di sette cartoline e due lettere, scritte dal prigioniero di guerra Josef W. negli anni 1515-1518 a sua moglie Maria. Le cartoline forniscono informazioni interessanti sulla vita del soldato. … Continua a leggere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Memorie | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su 1918: Una cartolina inviata dalla prigione di guerra

Hermann Mahl (1860-1944) – Pioniere della fotografia a colori nella Val Pusteria

Il tipografo ed editore del Pustertaler Bote Hermann Mahl fu un esponente di spicco della borghesia brunicense fra il XIX ed il XX secolo che, come prima di lui suo padre Johann Georg Mahl, contribuì alla fioritura di Brunico e … Continua a leggere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Incontri, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Hermann Mahl (1860-1944) – Pioniere della fotografia a colori nella Val Pusteria