-
Articoli recenti
Categorie
Tags
archivio storico Bastioni Brunopolis carta intestata cartolina postale Castello di Brunico collezioni età moderna fotografia Hermann Mahl Johann Georg Mahl manoscritto medioevo mostra ospedale pergamena Prima guerra mondiale pubblicità Pustertaler Bote sigillo stampa turismo Val Pusteria Workshop XIX secolo XX secolo
Archivi categoria: Chi e quando?
Un pellegrinaggio in Terra Santa Andreas Oberhofer
Nel 1850/51, il mastro fornaio Johann Georg Hilber (1811–1863) di Brunico intraprese un pellegrinaggio in Terra Santa insieme a Josef Taferner di Falzes, che gli valse il soprannome di “Jerusalembäck”. I viaggiatori partirono da Brunico il 17 novembre 1850 e … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Libri
Contrassegnato diario di viaggio, Johann Georg Mahl, manoscritto, pellegrinaggio, Pustertaler Bote, stampa, Terra Santa, viaggio, XIX secolo
Lascia un commento
“Kinematograph und Graphophon”: Gli inizi del cinema a Brunico Andreas Oberhofer
La storia del cinema in Alto Adige ha appena iniziato a essere studiata. Soprattutto per quanto riguarda Brunico e la Val Pusteria, c’è ancora molto da indagare e raccontare sui tempi pionieristici. Questo articolo vuole essere un breve approfondimento e … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Storia della città
Contrassegnato annunci pubblicitari, cinema, commercio, Film, giornale, Hermann Mahl, Hotel Tirol, Johann Georg Mahl, Prima guerra mondiale, pubblicità, Pustertaler Bote, stampa, Stemberger, Vereinshaus, XX secolo
Lascia un commento
La cronaca delle Suore della Preghiera Andreas Oberhofer
A Brunico, nel tardo Medioevo, c’era un gruppo di donne che viveva in una casa nell’ ”Oberdorf” (Ragen di Sopra). Diversi documenti nell’archivio storico cittadino forniscono informazioni su queste suore. In un articolo apparso nel 1980 sulla rivista culturale Der Schlern, … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Edifici, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Luoghi, Storia della città
Contrassegnato cronaca, documento, donazione, Johann N. Tinkhauser, Johann Nepomuk Tinkhauser, manoscritto, medioevo, Melchior von Meckau, Peunte, storia delle donne, suore, Suore della Preghiera, XV secolo
Lascia un commento
La cassetta delle offerte sicura: un brevetto brunicense
Nella cappella di San Kilian a Luson si trova una cassetta delle offerte in ghisa. In rilievo, la parte anteriore di questo dispositivo mostra San Martino che condivide il suo mantello con un mendicante. A un esame più attento, l’offertorio … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Storia della città
Contrassegnato brevetto, cassaforte, fabbro, Fritz Mayr, invenzione, offertorio, patente, storia industriale, XX secolo
Lascia un commento