Archivi categoria: Chi e quando?

“Kinematograph und Graphophon”: Gli inizi del cinema a Brunico Andreas Oberhofer

La sto­ria del cin­e­ma in Alto Adi­ge ha appe­na inizia­to a essere stu­di­a­ta. Soprat­tut­to per quan­to riguar­da Bruni­co e la Val Pus­te­ria, c’è anco­ra molto da inda­gare e rac­con­tare sui tem­pi pio­nieris­ti­ci. Questo arti­co­lo vuole essere un breve appro­fondi­men­to e … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La cronaca delle Suore della Preghiera Andreas Oberhofer

A Bruni­co, nel tar­do Medio­e­vo, c’era un grup­po di donne che vive­va in una casa nell’ ”Ober­dorf” (Ragen di Sopra). Diver­si doc­u­men­ti nel­l’archiv­io stori­co cit­tadi­no for­niscono infor­mazioni su queste suore. In un arti­co­lo appar­so nel 1980 sul­la riv­ista cul­tur­ale Der Schlern, … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Edifici, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Luoghi, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La cassetta delle offerte sicura: un brevetto brunicense

Nel­la cap­pel­la di San Kil­ian a Luson si tro­va una cas­set­ta delle offerte in ghisa. In rilie­vo, la parte ante­ri­ore di questo dis­pos­i­ti­vo mostra San Mar­ti­no che con­di­vide il suo man­tel­lo con un men­di­cante. A un esame più atten­to, l’of­fer­to­rio … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Der Prauneggner Umbgang am Charfreytag: Processione del Venerdì Santo a Brunico

Il monas­tero Muri-Gries di Bolzano cus­todisce il cosid­det­to Roto­lo di Bruni­co, raf­fig­u­rante una pro­ces­sione del Ven­erdì San­to a Bruni­co in epoca baroc­ca (sec­on­da metà del XVII sec­o­lo). Le rap­p­re­sen­tazioni col­orate sono dip­inte su car­ta, il roto­lo è lun­go più di … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Der Prauneggner Umbgang am Charfreytag: Processione del Venerdì Santo a Brunico

In memoria di Norbert C. Kaser (1947–1978)

Il 24 set­tem­bre 2022, in occa­sione dell’inaugurazione del­la Kas­er-Zim­mer, si è tenu­ta una mat­inée a Cas­tel Bruni­co. Ques­ta instal­lazione con­tiene la stan­za in cui il poeta Nor­bert Con­rad Kas­er ha vis­su­to per la mag­gior parte del­la sua breve vita. Ci … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Luoghi, Memorie, Monumenti, Storia della città | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su In memoria di Norbert C. Kaser (1947–1978)