-
Articoli recenti
Categorie
Tags
Archivi tag: arte
In memoria di Norbert C. Kaser (1947–1978)
Il 24 settembre 2022, in occasione dell’inaugurazione della Kaser-Zimmer, si è tenuta una matinée a Castel Brunico. Questa installazione contiene la stanza in cui il poeta Norbert Conrad Kaser ha vissuto per la maggior parte della sua breve vita. Ci … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Luoghi, Memorie, Monumenti, Storia della città
Contrassegnato arte, biblioteca civica, Castello di Brunico, N.C. Kaser, Piazza Municipio, scultura
Commenti disabilitati su In memoria di Norbert C. Kaser (1947–1978)
Michael Pacher (ca. 1435 – 1498)
Il pittore, scultore e costruttore di altari Michael Pacher è nato intorno al 1435, molto probabilmente a Brunico o nei pressi, della sua vita non si sa tanto. Ha iniziato il suo apprendistato a Brunico intorno al 1445 prima di … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Edifici, Luoghi, Monumenti, Storia della città
Contrassegnato altare alato, arte, artigianato, Bastioni, Bolzano, casa Neuhauser, casa Stifler, chiesa, chiesa parrocchiale, Fondazione Cassa di Risparmio, Friedrich Pacher, gotico, Hans Pacher, Issengo, Jos Pirkner, Kiwanis Club Brunico, medioevo, Michael Pacher, Novacella, pergamena, pittura, polittico, Salisburgo, scultura, Via Centrale, Wilhelm Burgstaller
Commenti disabilitati su Michael Pacher (ca. 1435 – 1498)