Archivi tag: Via Centrale

L’inventario di una casa di città nel XVI secolo Andreas Oberhofer

L’ex edi­fi­cio degli uffi­ci del monas­tero di Nova­cel­la (Neustifter Amt­shaus) nel­la via Cen­trale a Bruni­co, che van­ta una sto­ria var­ie­ga­ta, è oggi sede del­la Facoltà di Man­age­ment del Tur­is­mo del­la Lib­era Uni­ver­sità di Bolzano. Johann Nepo­muk Tin­khauser affer­ma che già … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Edifici, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Luoghi, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Hermann Mahl (1860–1944) – Pioniere della fotografia a colori nella Val Pusteria

Il tipografo ed edi­tore del Puster­taler Bote Her­mann Mahl fu un espo­nente di spic­co del­la borgh­e­sia bruni­cense fra il XIX ed il XX sec­o­lo che, come pri­ma di lui suo padre Johann Georg Mahl, con­tribuì alla fior­it­u­ra di Bruni­co e … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Incontri, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Hermann Mahl (1860–1944) – Pioniere della fotografia a colori nella Val Pusteria

Michael Pacher (ca. 1435 – 1498)

Il pit­tore, scul­tore e costrut­tore di altari Michael Pach­er è nato intorno al 1435, molto prob­a­bil­mente a Bruni­co o nei pres­si, del­la sua vita non si sa tan­to. Ha inizia­to il suo apprendis­ta­to a Bruni­co intorno al 1445 pri­ma di … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Edifici, Luoghi, Monumenti, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Michael Pacher (ca. 1435 – 1498)