-
Articoli recenti
Categorie
Tags
Archivi tag: Via Centrale
L’inventario di una casa di città nel XVI secolo Andreas Oberhofer
L’ex edificio degli uffici del monastero di Novacella (Neustifter Amtshaus) nella via Centrale a Brunico, che vanta una storia variegata, è oggi sede della Facoltà di Management del Turismo della Libera Università di Bolzano. Johann Nepomuk Tinkhauser afferma che già … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Edifici, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Luoghi, Storia della città
Contrassegnato abitare, inventario, manoscritto, medioevo, Novacella, Via Centrale, Vicolo posteriore, XVI secolo
Lascia un commento
Hermann Mahl (1860–1944) – Pioniere della fotografia a colori nella Val Pusteria
Il tipografo ed editore del Pustertaler Bote Hermann Mahl fu un esponente di spicco della borghesia brunicense fra il XIX ed il XX secolo che, come prima di lui suo padre Johann Georg Mahl, contribuì alla fioritura di Brunico e … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Incontri, Storia della città
Contrassegnato Autochrome, cartolina postale, fotografia, fotografia a colori, Hermann Mahl, Verein für Kultur und Heimatpflege Bruneck, Via Centrale
Commenti disabilitati su Hermann Mahl (1860–1944) – Pioniere della fotografia a colori nella Val Pusteria
Michael Pacher (ca. 1435 – 1498)
Il pittore, scultore e costruttore di altari Michael Pacher è nato intorno al 1435, molto probabilmente a Brunico o nei pressi, della sua vita non si sa tanto. Ha iniziato il suo apprendistato a Brunico intorno al 1445 prima di … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Edifici, Luoghi, Monumenti, Storia della città
Contrassegnato altare alato, arte, artigianato, Bastioni, Bolzano, casa Neuhauser, casa Stifler, chiesa, chiesa parrocchiale, Fondazione Cassa di Risparmio, Friedrich Pacher, gotico, Hans Pacher, Issengo, Jos Pirkner, Kiwanis Club Brunico, medioevo, Michael Pacher, Novacella, pergamena, pittura, polittico, Salisburgo, scultura, Via Centrale, Wilhelm Burgstaller
Commenti disabilitati su Michael Pacher (ca. 1435 – 1498)