Questa serie contiene diversi documenti e atti (Ordnungen mit Weistumscharakter), tra i quali: il regolamento dei caricatori (XVI secolo) e dei sarti (1584), la confraternita dei caricatori (XVI secolo), il regolamento della caccia e della pesca a Brunico, Anterselva e Braies (1601), contratti sull’acqua tra “Huber zu Feld” a Riscone e i Worperger (1545) risp. tra “Huber zu Feld” e i capitani del castello di Brunico (1645), regolamento di balneazione ad Anterselva (non datato, XVII secolo), inoltre: la costruzione del ponte dei farmacisti (1797-1803), la costruzione del municipio (1802/1804), il registro dei poveri (1814), atti riguardanti la ristrutturazione del castello di Brunico (1816), elenchi e descrizioni del decimo dei vecchi terreni vescovili a Badia (1610), Livinallongo del Col di Lana (1812/13), San Candido (1808) e Anterselva (1809/10).
Qui: diversi documenti sull’ospedale, sulla parrocchia, sulle confraternita, sulle fatture della cappellania di San Giorgio (1776/77).
-
Articoli recenti
- Der Prauneggner Umbgang am Charfreytag: Processione del Venerdì Santo a Brunico
- Un sigillo del monastero di Castel Badia
- Paul Tschurtschenthaler (1874–1941). La sua vita. I suoi libri. Una mostra dell’associazione Brunopolis
- Una lettera del “Wintersportclub Bruneck” del 1913
- „Grosser Gott Kleines Kind“
Categorie