-
Articoli recenti
Categorie
Tags
archivio storico Bastioni Brunopolis carta intestata cartolina postale Castello di Brunico collezioni età moderna fotografia Hermann Mahl Johann Georg Mahl manoscritto medioevo mostra ospedale pergamena Prima guerra mondiale pubblicità Pustertaler Bote sigillo stampa turismo Val Pusteria Workshop XIX secolo XX secolo
Archivi tag: collezioni
Dieci anni — dieci documenti — molte testimonianze
In occasione della prima Giornata Sudtirolese degli Archivi alla Casa Ragen a Brunico, in giugno 2023 era esposta la mostra “Zehn Jahre — zehn Objekte — viele Geschichten / Dieci anni — dieci documenti — molte testimonianze”. La mostra presentava … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, I reperti dell'archivio, Incontri, L'archivio si presenta, Mostre, Storia della città
Contrassegnato casa Ragen, collezioni, collezionismo, Giornata Sudtirolese degli Archivi, mostra, municipio, oggetto, opuscolo
Lascia un commento
Progetto di ricerca storica “libro delle donne di Brunico”
Nella storiografia di Brunico, le donne, i loro spazi di vita, le loro esperienze e i loro campi di attività sono stati menzionati solo di sfuggita. Con un progetto di ricerca che mira alla realizzazione di un libro vogliamo documentare … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Libri, Memorie, Storia della città
Contrassegnato collezioni, Diario, lettera, manoscritto, ricerca, Storia del genere, storia delle donne, XIX secolo, XX secolo
Lascia un commento
Alla scoperta di un paesaggio
L’associazione Brunopolis invita alla conferenza e all’inaugurazione della mostra Alla scoperta di un paesaggio Il fotografo di viaggi Jakob August Lorent (1813–1884) in Val Pusteria Inaugurazione: giovedì, 22 febbraio 2024, ore 19 Conferenza con Anton Holzer (Vienna): giovedì, 29 febbraio … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Incontri, Mostre, Storia della città
Contrassegnato Brunopolis, collezioni, fotografia, fotografia di viaggi, paesaggio, Pustertal, turismo, Val Pusteria, XIX secolo
Lascia un commento
“Neujahrs-Entschuldigungskarten”
Tra gli anni 1821 e 1915, la Città di Brunico emetteva ogni anno una cosiddetta «Neujahrs-Entschuldigungs-Karte», «Gratulations-Entschuldigungs-Karte» o semplicemente «Entschuldigungs-Karte». La tradizione di questa forma di esprimere i complimenti di Capodanno veniva coltivata anche in altre città del Tirolo. Sulle … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta, Storia della città
Contrassegnato collezioni, fotografia, Pustertaler Bote, stampa, TAP, tipografia Mahl
Commenti disabilitati su “Neujahrs-Entschuldigungskarten”
Johann Nepomuk Tinkhauser (1787–1844)
Tinkhauser naque il 9 maggio 1787 a Brunico. All’età di 15 anni si trasferì a Bressanone per imparare l’arte dell’oreficeria. Dopo il tirocinio Tinkhauser viaggiò per tutta l’Europa prima di tornare a Brunico. Nel frattempo sua madre aveva acquistato una … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Storia della città
Contrassegnato casa Seeböck, collezioni, Johann N. Tinkhauser, Sammlungen
Commenti disabilitati su Johann Nepomuk Tinkhauser (1787–1844)