“XV Categorie” ed altro

Nel 1926 è iniziata l’archiviazione secondo le 15 categorie del piano nazionale per gli atti comunali. Queste sono state rese accessibili nei rispettivi libri verbali, redatti annualmente e non hanno mai vissuto uno scarto – fatto, da un punto di vista storico, di un caso fortunato, soprattutto nell’aspetto dell’archiviazione incompleta del periodo interbellico.

Inoltre esistono singole posizioni che non sono state rilevate nel piano d’archiviazione (tra le quali anche un album con fotografie di voli del 29 novembre 1917, le undici scatole dello schedario dell’opzione a Brunico, gli atti dei Wertfestsetzungskommissionen o gli atti della direzione scolastica di San Martino in Badia 1925/26). Inoltre l’archivio contiene pure gli archivi più moderni (soprattutto di contabilità) delle frazioni e delle amministrazioni delle località incorporate nel comune – Santa Caterina (1924-1977), Riscone, Stegona (1932-1979), San Giorgio (1924-1979), Teodone (1924-1979) e la frazione Brunico città (1934-1979) – oltre a informazioni sui censimenti della popolazione, delle imprese e dell’agricoltura (1961-1979). Purtroppo soltanto un rilevamento esteso potrebbe mostrare quanto materiale storico è ancora compreso nei documenti e atti separati dei dipartiment singoli.