Archivi tag: parco Paul Tschurtschenthaler

Gli orti nel “Zwingergraben” a Brunico Andreas Oberhofer

La cit­tà di Bruni­co fu chia­ma­ta per la pri­ma vol­ta oppidum, cioè piaz­za for­ti­fi­ca­ta, nel 1298. Nel 1295 è doc­u­men­ta­to il ter­mine urbs, cioè cit­tà. Nel Medio­e­vo, il ter­mine si riferi­va sem­pre a un luo­go mura­to. Sap­pi­amo che sot­to i … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Luoghi, Memorie, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Capitello lungo la strada per Riscone

Questo slan­ci­a­to capitel­lo a taber­na­co­lo con tet­to pirami­dale, nelle sue sem­pli­ci forme non pre­sen­ta alcu­na trac­cia di pit­tura anti­ca. Potrebbe trat­tar­si di una nuo­va inter­pre­tazione risalente al XIX sec­o­lo di questo mon­u­men­to che nel XVI sec­o­lo si trova­va lun­go la … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Edifici, Luoghi, Monumenti, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Capitello lungo la strada per Riscone