Archivi tag: pergamena

I sigilli più antichi della Città di Brunico

Questo sig­illo in cera rossa mostra una torre slan­ci­a­ta e l’iscrizione “+ S : CIVIVM . CI[VIT]ATIS . PRAVNEKE” (sig­illo dei cit­ta­di­ni del­la cit­tà di Bruni­co). È la più anti­ca pro­va sopravvis­su­ta dell’uso di questo tim­bro che si ritro­va una … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta, Storia della città | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su I sigilli più antichi della Città di Brunico

Tracce di vita ebraica

Nel 2016, fram­men­ti di mano­scrit­ti ebraici sono sta­ti scop­er­ti in un libro anti­co del­la bib­liote­ca par­roc­chiale di Bruni­co. Le strisce di perga­me­na del XIII o XIV sec­o­lo era­no state riu­ti­liz­zate come pieghe per la cop­er­ti­na del libro. Come parte del … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Libri, Storia della città | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Tracce di vita ebraica

Michael Pacher (ca. 1435 – 1498)

Il pit­tore, scul­tore e costrut­tore di altari Michael Pach­er è nato intorno al 1435, molto prob­a­bil­mente a Bruni­co o nei pres­si, del­la sua vita non si sa tan­to. Ha inizia­to il suo apprendis­ta­to a Bruni­co intorno al 1445 pri­ma di … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Edifici, Luoghi, Monumenti, Storia della città | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Michael Pacher (ca. 1435 – 1498)

Festa dei bambini 2016: Scrivere come nell’età medievale e dipingere con la luce

L’Archiv­io stori­co del­la Cit­tà di Bruni­co e L’Archiv­io Tirolese per la doc­u­men­tazione e l’arte fotografi­ca (TAP) parte­ci­pano alla “Fes­ta dei bam­bi­ni Bruni­co 2016”. C’è la pos­si­bil­ità di scri­vere doc­u­men­ti come nel­l’età medievale e real­iz­zare foto come cen­to anni fa. Tutte … Con­tin­ua a leg­gere

Pubblicato in Incontri | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Festa dei bambini 2016: Scrivere come nell’età medievale e dipingere con la luce