-
Articoli recenti
Categorie
Tags
archivio storico Bastioni Brunopolis carta intestata cartolina postale Castello di Brunico collezioni età moderna fotografia Hermann Mahl Johann Georg Mahl manoscritto medioevo mostra ospedale pergamena Prima guerra mondiale pubblicità Pustertaler Bote sigillo stampa turismo Val Pusteria Workshop XIX secolo XX secolo
Archivi tag: pergamena
I sigilli più antichi della Città di Brunico
Questo sigillo in cera rossa mostra una torre slanciata e l’iscrizione “+ S : CIVIVM . CI[VIT]ATIS . PRAVNEKE” (sigillo dei cittadini della città di Brunico). È la più antica prova sopravvissuta dell’uso di questo timbro che si ritrova una … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, L'archivio si presenta, Storia della città
Contrassegnato Castello di Brunico, chiesa delle Orsoline, fonti, Neukirche, pergamena, sigillo
Commenti disabilitati su I sigilli più antichi della Città di Brunico
Tracce di vita ebraica
Nel 2016, frammenti di manoscritti ebraici sono stati scoperti in un libro antico della biblioteca parrocchiale di Brunico. Le strisce di pergamena del XIII o XIV secolo erano state riutilizzate come pieghe per la copertina del libro. Come parte del … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Libri, Storia della città
Contrassegnato biblioteca parrocchiale, frammento, manoscritto, pergamena, vita ebraica
Commenti disabilitati su Tracce di vita ebraica
Michael Pacher (ca. 1435 – 1498)
Il pittore, scultore e costruttore di altari Michael Pacher è nato intorno al 1435, molto probabilmente a Brunico o nei pressi, della sua vita non si sa tanto. Ha iniziato il suo apprendistato a Brunico intorno al 1445 prima di … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Edifici, Luoghi, Monumenti, Storia della città
Contrassegnato altare alato, arte, artigianato, Bastioni, Bolzano, casa Neuhauser, casa Stifler, chiesa, chiesa parrocchiale, Fondazione Cassa di Risparmio, Friedrich Pacher, gotico, Hans Pacher, Issengo, Jos Pirkner, Kiwanis Club Brunico, medioevo, Michael Pacher, Novacella, pergamena, pittura, polittico, Salisburgo, scultura, Via Centrale, Wilhelm Burgstaller
Commenti disabilitati su Michael Pacher (ca. 1435 – 1498)
Festa dei bambini 2016: Scrivere come nell’età medievale e dipingere con la luce
L’Archivio storico della Città di Brunico e L’Archivio Tirolese per la documentazione e l’arte fotografica (TAP) partecipano alla “Festa dei bambini Brunico 2016”. C’è la possibilità di scrivere documenti come nell’età medievale e realizzare foto come cento anni fa. Tutte … Continua a leggere
Pubblicato in Incontri
Contrassegnato cianotipia, fotografia instantanea, medioevo, penna d'oca, pergamena, sigillo, TAP
Commenti disabilitati su Festa dei bambini 2016: Scrivere come nell’età medievale e dipingere con la luce