Laboratorio di storia 2018: La Città di Brunico e il suo archivio

Nel 2018 le due parti dell’archivio storico del Comune di Brunico sono state riunite nel nuovo deposito della “LibriKa”. La parte più “vecchia” era stata conservata per decenni nell’Archivio di Stato o nell’Archivio Provinciale di Bolzano, mentre la parte più “giovane” era rimasta a Brunico.
Il laboratorio di storia offrì uno sguardo sul rapporto tra una città e la sua tradizione scritta. Sulla base di domande di ricerca concrete e della presentazione di fonti selezionate, si affrontò l’importanza degli archivi in generale e dell’Archivio comunale di Brunico in particolare.


Programma:

me 17.10.2018, ore 19.30:

Philipp Tolloi: Vom conservatorium zum Südtiroler Landesarchiv

me 7.11.2018, ore 19.30:

Erika Kustatscher: Bruneck von der Stadtgründung bis an den Beginn der Neuzeit. Kommunale Verwaltung und Sozialstruktur

me 28.11.2018, ore 19.30:

Ingemar Gräber und Andreas Oberhofer: Eine unbekannte Quelle über das Auffinden von Erzlagerstätten im Pustertal


pieghevole

Questa voce è stata pubblicata in Allgemein, Incontri, Laboratorio di storia e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.