-
Articoli recenti
Categorie
Tags
archivio storico Bastioni Brunopolis carta intestata cartolina postale Castello di Brunico collezioni età moderna fotografia Hermann Mahl Johann Georg Mahl manoscritto medioevo mostra ospedale pergamena Prima guerra mondiale pubblicità Pustertaler Bote sigillo stampa turismo Val Pusteria Workshop XIX secolo XX secolo
Archivi tag: ferrovia
La ‘calcolatrice’ del XIX secolo
Questo “richtige Faulenzer oder Schnell=Rechner“ (calcolatore rapido) fu pubblicato nel 1872 dal tipografo brunicense Johann Georg Mahl. L’opuscolo di piccolo formato, che stava comodamente in una tasca dei pantaloni o della giacca, contiene tabelle per la conversione del denaro e … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta
Contrassegnato ferrovia, Johann Georg Mahl, stampa, XIX secolo
Lascia un commento
Eduard von Grebmer (1821–1875)
Il monumento a Grebmer sui Bastioni di Brunico fu inaugurato il 29 settembre 1878. Commemora il sindaco di Brunico Eduard Josef von Grebmer, nato a Teodone nel 1821, che fu avvocato, direttore delle poste, locandiere e agricoltore, nonché cacciatore e … Continua a leggere
Pubblicato in Allgemein, Chi e quando?, Edifici, Luoghi, Monumenti, Storia della città
Contrassegnato Bastioni, Eduard von Grebmer, ferrovia, Johann Silbernagl, Liberale, lotta culturale, monumento, scuola media, sindaco, Teodone, turismo, Unterrealschule
Commenti disabilitati su Eduard von Grebmer (1821–1875)
Il trenino Brunico — Campo Tures: Una serie di fotografie documentarie
Tra il 1908 e il 1957, tra Brunico e Campo Tures correva la cosiddetta “Taufererbahn”, il treno aperto il 20 luglio del 1908 come ferrovia locale a scartamento normale con funzionamento elettrico. Fino alla fine della prima guerra mondiale la … Continua a leggere
Pubblicato in Edifici, L'archivio si presenta, Luoghi, Memorie, Monumenti, Storia della città
Contrassegnato Claudio Orefice, collezioni, ferrovia, fotografia, Sammlungen, Tauferer Bahn, treno
Commenti disabilitati su Il trenino Brunico — Campo Tures: Una serie di fotografie documentarie
Il giornale di carnevale “Brunecker Schlutz-Krapfen”
Il 19 febbraio 1914, il giornale di carnevale Brunecker Schlutz-Krapfen fu pubblicato a Brunico (“Brunico, Val Pusteria, Tirolo, Austria, Europa”) dalla tipografia Mahl.
Pubblicato in Allgemein, I reperti dell'archivio, L'archivio si presenta, Storia della città
Contrassegnato annunci pubblicitari, Carnevale, ferrovia, giornale, Hermann Mahl, Paul Tschurtschenthaler, pubblicità, stampa, tipografia Mahl, XX secolo
Commenti disabilitati su Il giornale di carnevale “Brunecker Schlutz-Krapfen”