Katasternummer | numero catastale: particella edificale n. 214
Geschichte | storia:
Tschurtschenthaler, Heimatbuch, p. 58: Hs. Nr. 164 (alt 148): Alte Post; Schileohaus; Peter Schileo. - 1546: Lienhard Junauer, Wirt; 1613: Ferdinand am Weg; 1700: Andrä v. Steyrer, Postmeister.
"La famiglia Steyrer proviene da Vipiteno. Il primo di questa famiglia ad arrivare qui fu Mathäus Steyrer, locandiere, nel 1637 e già proprietario di questa casa. Il primo ufficio postale fu istituito a Brunico nel 1639 e il suddetto Steyrer ne divenne il direttore. L'ufficio postale rimase nelle loro mani fino all'estinzione della famiglia. L'ultimo della famiglia Steyrer fu Franz Anton Steyrer, morto nel 1796 (lapide sul muro del vecchio cimitero). Suo figlio Leopold Franz morì a Rovereto nel 1809."
1787: Franz v. Steyrer, Würthsbehausung zum goldenen Leben; 1852: Franz Kerschbaumer, Löwenwirt; 1854 kaufte es Angelus Schileo.
Transportobuch Bruneck 1859, S. 440: Schileo Angelo.
Einquartierungsliste 1886: Haus Nr. 164, Schileo Anton, Außerragen.
Literatur | bibliografia:
Paul Tschurtschenthaler, Brunecker Heimatbuch, Bozen 1928.