Via Ragen di Sopra n. 22: Canonica

Foto: Alletto, 2013 (CC BY-SA 3.0).

Adresse | indirizzo: già n. 15, 1

Katasternummer | numero catastale: particella n. 185

Geschichte | storia:

Johann Tinkhauser dichiara per il 1546: Widum per i parroci, terreni esenti da tasse e Angersteuer.

Mariatheresianischer Kataster: Löblicher Pfarrwidum allda mit Futterhaus samt Stadl und Pfister, Garten und Hofspatium.

Nel 1369, i cittadini di Brunico stipularono un contratto con il parroco Vinzenz di San Lorenzo in cui si impegnavano a costruire un widum. Il parroco accettò di mantenere a proprie spese quattro sacerdoti. Tuttavia, la parrocchia di Brunico fu istituita solo nel 1610.

Einquartierungsliste 1886: Haus Nr. 15, Pfarrwidum, Müllergasse.

Nel registro fondiario è riportato che il diritto di proprietà è assegnato alla parrocchia cattolica romana di Santa Maria Assunta sulla base di una “proprietà senza precedenti”.

Bemerkungen | annotazioni:

L'edificio è tutelato; Delibera della Giunta provinciale - LAB 5082 del 24/08/1987.

Literatur | bibliografia:

  • Anton Sitzmann, Häuserbuch der Altstadt Bruneck (1780-1964), Diss. phil., Band II, Innsbruck 1965, S. 286.
  • Hubert Stemberger, Die ältesten Häuser der Stadt: Das Widum, in: Pustertaler Zeitung, 2. Jg., Nr. 8, S. 23.
  • Hubert Stemberger (Hg.), J.N. Tinkhauser's Brunecker Chronik 1834. "Geschichtliche Nachrichten von der k.k. Kreisstadt Bruneck und derselben Umgebung", Bozen 1981, S. 228f.