La strada è stata nominata con delibera n. 17 del consiglio comunale iel 18 febbraio 1970. Il nome è stato cambiato da Josef Kerer-Straße in Josef-Kerer-Straße con delibera n. 157 il 6 agosto 1992.
La strada porta il nome del professore, rettore, giurista, preside di facoltà, politico e deputato Johann Kerer (1808-1867). Kerer è nato il 2 ottobre 1808 a Brunico.Studiò giurisprudenza presso l’Università di Innsbruck e conseguì il dottorato nel 1835. Nel 1847 divenne professore di scienze politiche, statistica austriaca ed europea e professore di scienze giuridiche austriache presso l’Università di Innsbruck.
Insieme a padre Albert Jäger, Kerer pubblicò nel 1848 il settimanale "Volksblatt für Tirol und Voralbert" come organo del “Katholischen konstitutionellen Vereins für Tirol und Vorarlberg” (Associazione costituzionale cattolica per il Tirolo e il Vorarlberg). Fino in Aprile del 1849 Kerer era deputato del collegio elettorale della Valle dell’Inn nel Parlamento di Francoforte. Il Parlamento di Francoforte si riunì dal 18 maggio 1848 fino al 31 maggio 1849, prima nella Chiesa di San Paolo e poi a Stoccarda, ed era costituito da 809 deputati. Nel 1849-50 e nel 1860-61 Kerer fù rettore dell’Università di Innsbruck. Nel 1851-52 e nel 1859-60 svolse il ruolo di decano dell Università. Dal 1861 fino al 1863 Kerer era delegato al “Reichstag”, il parlamento austriaco. Kerer morì il 9 agosto 1867 a Obernberg al Brennero.
Literatur | bibliografia:
Eduard Widmoser, Südtirol A-Z. Band 2: G-Ko, Innsbruck/München 1982.