Via Ragen di Fuori

La strada è stata nominata con delibera n. 163 del Consiglio Comunale il 6 novembre 1966. Il nome è stato cambiato da "Außerragen" in "Ausserragen" con delibera n. 157 del 6 agosto 1992.

Nell'anno 1945 il nome è Borgo Nuovo / Außerragen.

La strada porta il nome di una parte storica di Brunico, "Ragen".

L’insediamento Ragen fù documentato la prima volta attorno all’anno 1000 quando la gentildonna Suantihild affidò i suoi possessi “zu Ragowa” al vescovo Albuin. “Ragowa”, “Ragouve”, “Ragun” ovvero Ragen” nel X secolo era costituito da parecchie fattorie con molini e una piccola chiesa. Più tardi Ragen diventò una località disseminata. Diverse zone del paese vennero  suddivise in “Ragen di sotto” (all’interno delle porta della città di Brunico), “Ragen di sopra” (all'interno della Rienza) e “Ragen di fuori” (al di là della Rienza).

Fino ad oggi non si è ancora chiarita l'origine e il significato della parola “Ragen”.

Literatur | bibliografia:

Hubert Stemberger/Robert Bertl, Die Geschichte des Ragenhauses, Bruneck 1985. Johann N. Tinkhauser, Brunecker Chronik 1834. "Geschichtliche Nachrichten von der k.k. Kreisstadt Bruneck und derselben Umgebung". Bearbeitet und kommentiert von Hubert Stemberger, Bozen 1981. Eduard Widmoser, Südtirol A-Z. Band 1: A-F, Innsbruck/München 1982.