Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta

PfarrkircheÈ prob­a­bile che una chiesa o, quan­domeno, una cap­pel­la sorgesse nel vil­lag­gio di Ragen già pri­ma del­la fon­dazione del­la cit­tà, anche se la più anti­ca men­zione di un edi­fi­cio sacro si tro­va in una let­tera d’in­dul­gen­za del 1334. Le sue dimen­sioni non era­no comunque tali da sod­dis­fare le esi­gen­ze di una cit­tà, per cui nel Tre­cen­to fu innalza­ta al suo pos­to una chiesa roman­i­ca a tre navate, con due cam­panili ai lati del­la fac­cia­ta, con­sacra­ta nel 1381. All’inizio del Cinque­cen­to lo scalpelli­no Valentin Win­kler, di Falzes, pose mano alla real­iz­zazione di una nuo­va par­roc­chiale in stile goti­co, che sopravvisse al ter­ri­bile incen­dio del 1723. Ragioni di carat­tere stilis­ti­co indussero a rimaneg­gia­r­la pro­fon­da­mente alla fine del Set­te­cen­to, sul­la base dei dis­eg­ni del bruni­cense Jakob Philipp San­ter. Men­tre il coro e la sagres­tia non ven­nero toc­cati, la nava­ta fu intera­mente rifat­ta. La nuo­va par­roc­chiale fu con­sacra­ta nel 1793. Dis­trut­ta da un incen­dio nel 1850, fu ricostru­i­ta in stile neoro­man­i­co e venne con­sacra­ta nel 1853.