
Adresse | indirizzo: Via Paul von Sternbach n. 12, 12B, 12C.
Geschichte | storia:
La residenza nel quartiere Ragen di sopra a Brunico si trova vicino alla residenza Teissegg ed è stata spesso chiamata Engelsburg, soprattutto a partire dal XVIII secolo. L'edificio è stato costruito, almeno nella sua forma attuale, come residenza del primo barocco negli anni Trenta del XVII secolo su iniziativa del principe vescovo Wilhelm von Welsberg di Bressanone, che prediligeva Brunico come sua residenza. Poiché la residenza Teissegg offriva troppo poco spazio per la sua corte, il vescovo fece costruire la nuova residenza Ansiedel/Einsiedl a sud di essa.
Nel 1644 Balthasar von Gall acquistò le residenze Teissegg e Einsiedl. Nel 1826 gli eredi di Anton von Gall vendettero la Engelsburg a Christoph von Klebelsberg, ex giudice distrettuale di Brunico. Nel 1870, la Engelsburg passò a Johanna Bossi von Fedrigotti, nata von Klebelsberg a Rovereto. Dopo la sua morte, i suoi tre figli Luise, Nikolaus e Theresia ereditarono congiuntamente.
Erklärung des Namens | commento sul nome:
I nomi Einsiedl e Ansiedel sono utilizzati fianco a fianco nelle opere storiografiche.
Bemerkungen | annotazioni:
La residenza con giardino è un monumento protetto (Link al Monumentbrowser della Provincia Autonoma di Bolzano/Soprintendenza provinciale ai beni culturali).
Literatur | bibliografia:
- Claudia Plaikner, Die Ansitze im Raum Bruneck, Diss. phil., Innsbruck 1994, Band I, S. 102-106.
- Anton Sitzmann, Häuserbuch der Altstadt Bruneck (1780-1964), Diss. phil., Band II, Innsbruck 1965, S. 294f.